I cani provano emozioni? Certo che si! Ognuno di noi ne è certo! Anche molti biologi sospettavano da tempo che fosse così ed ora, dopo aver sottoposto diversi esemplari a risonanza magnetica, non c’è ombra di dubbio!
Psicologia Canina
“Ascolta le parole della giustizia e della fedeltà, ascolta la lettura del canzoniere delle buone opere! Se sei fedele intraprendi il viaggio cui t’invito, altrimenti siediti e distaccatene! Ciò che non si trova nell’indice della fedeltà non potrà essere letto nel capitolo della generosità.”
Farid Ad-din Attar – “La lingua degli uccelli”.
È davvero pensabile poter rendere un cane, potenzialmente pericoloso, affidabile e remissivo in ogni situazione, oppure è solo un’illusione? Pubblico questo articolo, riguardo al condizionamento ambientale, durante le fasi di lavoro svolte in addestramento. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione un ulteriore elemento di riflessione, in merito al meccanismo di apprendimento nei cani. L’USO DEL BOCCONCINO NELL’EDUCAZIONE DEL CANE di Vittorino Meneghetti e Angelica Da Ronco Il sistema decisionale del cane è basato su meccanismo logici particolarmente efficienti, che… PROSSEMICA: L’USO DELLO SPAZIO di Angelica Da Ronco (educatore cinofilo) La prossemica è una scienza nata nel 1963 per studiare come un soggetto gestisce lo spazio intorno a… IL LINGUAGGIO DEL CORPO DEL CANE di Angelica Da Ronco (educatore cinofilo) Il modo con cui il cane percepisce il mondo è molto diverso dal nostro: noi siamo… IL CANE DI FAMIGLIA SI SENTE PARTE DEL NOSTRO BRANCO? di Angelica Da Ronco (educatore cinofilo) Principio base dei più diffusi modi di vivere il cane, è ormai considerato… IL MITO DEL CANE DOMINANTE di Angelica Da Ronco (educatore cinofilo) È uno dei termini più ambigui della cinofilia: c’è chi pensa sia la spiegazione di qualsiasi… I SEGNALI CALMANTI DEL CANE di Angelica Da Ronco (educatore cinofilo) Ogni comunità sociale ha bisogno di una comunicazione efficiente per poter gestire i conflitti interni, regolare le… HA SENSO PARLARE DI LEGGE DEL BRANCO PER IL CANE DI FAMIGLIA? di Angelica Da Ronco (educatore cinofilo) Se ne sente parlare dovunque. Viene presentata come la regola…Recupero comportamentale o gestione degli istinti del cane?
Il nesso che intercorre tra l’ambiente e l’addestramento del cane
L’importanza delle posture nell’addestramento del cane
L’uso del bocconcino nell’educazione del cane
Prossemica: l’uso dello spazio
Il linguaggio del corpo del cane
Costruire il rapporto con il cane di famiglia come nel branco
Il mito del Cane Dominante
I Segnali Calmanti del cane
Ha senso parlare di legge del branco per il cane di famiglia?