Nasce il progetto “l’impronta urbana” per i cani in città
Per un cane cittadino modello
Quante volte vi è capitato di essere discriminati da persone che non tollerano la presenza dei cani in città?
Purtroppo i pochi maleducati che arrecano disturbo con il proprio cane, che magari sporca o abbaia per strada o importuna gli altri avventori nei locali pubblici, mettono i cinofobi nella condizione di fare di tutta l’erba un fascio.
La Federazione Italiana Sport Cinofili (affiliato CONI) ha messo a punto un nuovo brevetto per certificare la buona educazione del cane, articolato su 3 livelli di difficoltà crescente e con un regolamento che ben si presta anche per gare sportive su quale sia il cane più educato in assoluto!
Per maggiori informazioni potete consultare il sito internet della FISC o sulla pagina facebook del progetto L’impronta urbana.
› Forum › Nasce il progetto “l’impronta urbana” per i cani in città
Questo argomento contiene 5 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da
Admin 1 anno, 1 mese fa.
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.