Primo trofeo indoor per cani da ricerca sotto macerie
Quattro tappe nazionali nella rassegna Quattrozampe in Fiera
Si chiamano “cani da soccorso”, e sono indispensabili collaboratori dell’uomo in tante attività legate all’emergenza, fra le più importanti la ricerca persone sotto le macerie, causate da calamità come i terremoti o da crolli dovuti ad altre cause, la ricerca sepolti in valanga, la ricerca dispersi e tanto altro ancora. Uno stretto legame uomo-cane, quello delle unità cinofile, che ha salvato e continuerà a salvare tante vite umane e non solo.
Per mostrare al grande pubblico le eroiche e coraggiose attività svolte dai soccorritori e dai loro fedeli compagni a quattro zampe e al contempo regalare loro la possibilità di celebrare le loro encomiabili azioni, nasce la prima edizione del “Trofeo Nazionale Macerie Indoor” (aperto a tutte le associazioni e organizzazioni di qualsiasi forma che si occupano di cinofilia da Soccorso su macerie) organizzata dal responsabile nazionale CSEN – cinofilia da soccorso, Alessio Pernazza in collaborazione con Trainer, azienda produttrice di alimenti per cani e gatti.
Il CSEN -Cinofilia da Soccorso, dal 2016 svolge il trofeo Nazionale di soccorso per le varie specialità: questo nuovo trofeo indoor, come si spiega lo stesso Pernazza, “è un trofeo in po’ atipico, prettamente sportivo e basato sulla simulazione, dal momento che si svolge in un campo macerie”.
Le tappe del Trofeo si terranno nell’ambito di “Quattrozampeinfiera” e si svolgeranno al coperto, all’interno di un padiglione allestito e messo a disposizione dall’azienda Trainer. Sarà allestito un campo macerie con vari tipi di materiale, della misura di metri 30 x 20, per un totale di 600 metri quadrati circa.
Per ogni tappa verranno eletti 3 classificati il sabato e 3 la domenica, e ogni vincitore riceverà forniture di alimenti e indumenti tecnici per la cinofilia.
Fonte: il giornale della Protezione Civile
› Forum › Primo trofeo indoor per cani da ricerca sotto macerie