Zoodiaco ProLife crocchette per cani
› Forum › Gestione del cane › Alimentazione industriale › Zoodiaco ProLife crocchette per cani
- Questo topic ha 403 risposte, 55 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 settimana, 6 giorni fa da
Admin.
-
AutorePost
-
Dicembre 3, 2012 alle 1:34 pm #17159
espada
Utente@espadaComunque qualche sito ha già pubblicato la descrizione di queste nuove crocchette, anche se il prezzo non c’è ancora
http://www.aquazoomaniashop.it/prolife/3542-prolife-sensitive-fish-potato-medium-large-adult-dog.html%5B/quote%5Dsì, l’avevamo già segnalato, grazie:
ho ricevuto dall’amico Masotti il link di un sito di e-commerce che presenta la nuova linea Club Prolife, anche se ancora non sono valorizzati i prezzi:
http://www.aquazoomaniashop.it/modules/prestapress/content.php?id=7e tra l’altro, la nuova formulazione del Prolife Fish & Potatoes, che hai confrontato con l’Acana, è cambiata e quindi la riepiloghiamo:
Club Prolife
Composizione: Carne fresca di salmone 36%, Patata 35%, Carne disidratata di pesce, Polpa di barbabietola, Grasso di pollo, Semi integrali di lino, Sostanze minerali, Prodotto del lievito (NuPro® – elevata concentrazione di Nucleotidi) 1,5%, Proteina idrolizzata di pesce, Olio di salmone, Bio-Mos® – Mannano-oligo-saccaridi 0,15%, Fruttoligosaccaridi 0,15%, Yucca schidigera 0,1%, Prodotti della lavorazione della frutta contenenti Bioflavonoidi (Citrus Spp) 0,1%, Glucosamina 0,019%, Solfato di condroitina 0,013%.Componenti Analitici: Proteina 28%, Tenore in materia grassa 16%, Fibra grezza 3%, Materia inorganica 7,5%, Calcio 1,59%, Fosforo 0,84%, Sodio 0,49%, Potassio 0,79%, Magnesio 0,10 %, Omega 3 1,23%, Omega 6 3,40%.
Acana
Pollo disidratato (22%), pollo fresco disossato (19%), patate intere, avena, piselli, uova intere (3%), halibut fresco senza lisca (3%), erba medica, grasso di pollo (2%), fiocchi di avena, fegato di pollo (2%), olio di fegato di pollo (2%), olio di aringa (2%), fibra di pisello, mele intere, pere intere, patate dolci, zucca, zucca popone, pastinaca, carote, spinaci, mirtilli di palude, mirtilli giganti, alga kelp, radice di cicoria, bacche di ginepro, radice di angelica, fiori di calendula, finocchio, foglia di menta piperita, lavanda, rosmarino.Proteine gregge (min.): 28% Grassi greggi (min.): 17% Fibra greggia (max.): 4% Umidità (max.): 10% Calcio (min.): 1.3% Fosforo (min.): 1.1% Rapporto Ca:P: 1.2:1 Omega 6 (min): 2.5% LA (min): 2.4% Omega 3 (min): 0.7% EPA (min): 0.3% DHA (min): 0.3% Rapporto Omega 6:Omega 3: 3.6:1 Glucosamina (min.): 1200 mg/kg Condroitin solfato (min.): 900 mg/kg
(a parte i condroprotettori, che in Acana sono circa 5 volte maggiori, le differenze nutrizionali non mi sembrano particolarmente rilevanti)
Dicembre 3, 2012 alle 1:40 pm #17160espada
Utente@espadala nuova linea, al kg, dovrebbe costare circa un 10% in più, grosso modo…
Rispetto al prezzo intero ?
:blink:[/quote]va tutto di conseguenza!
se prima il prezzo al kg era 4,26€ adesso invece diventa circa 4,7€da lì, poi, viene la scontistica, che ciascun rivenditore può applicare (anche in base agli sconti che l’azienda riconosce a lui)…
per esempio io e Manuel lo pagavamo 48€/15kg, con uno sconto del 25% (3,19€/kg)
applicando adesso per esempio lo stesso sconto, il prezzo diventerebbe circa 3,5€/kg e quindi un sacco da 15kg costerebbe 52,7€ ma siccome il nuovo sacco sarà da 12kg il suo prezzo presumibilmente sarà di 42€
ritengo che la proporzione – a spanne – possa rimanere anche per chi acquistava i sacchi da allevatore da 20kg
che da circa 43,5€ potrebbero arrivare a 48€
Dicembre 3, 2012 alle 5:28 pm #17170Cozmo
Utente- Località: Lugano
- Genere: Maschio
@cozmoClub Prolife
Componenti Analitici: Proteina 28%, Tenore in materia grassa 16%, Fibra grezza 3%, Materia inorganica 7,5%, Calcio 1,59%, Fosforo 0,84%, Sodio 0,49%, Potassio 0,79%, Magnesio 0,10 %, Omega 3 1,23%, Omega 6 3,40%.A parte i condroprotettori c’è un’altra differenza rilevante, in club prolife il calcio è un po’ troppo alto ed il fosforo invece di bilanciare è troppo basso, con un rapporto Ca:P di 1.9:1, mentre in acana è un corretto 1.2:1.
Dicembre 3, 2012 alle 5:40 pm #17171espada
Utente@espadahai ragione, in effetti presi singolarmente ci potrebbero stare entrambi sebbene soprattutto il calcio sia leggermente sopra i valori medi per cani adulti… ma questa nuova proporzione anche a me sembra strana!
la formulazione che stiamo usando tutti attualmente (e che lascerà il posto alla nuova) invece aveva un più armonico:
Calcio 1,1%
Fosforo 0,8%per questo neppure me n’ero accorto
Dicembre 18, 2012 alle 2:47 am #18413espada
Utente@espadaC P
Ingredienti: Farina di Pesce, Patata, Carne Fresca di Salmone, Grassi, Lieviti, Polpa di Barbabietola, Digest (Pesce), Minerali, Semi di Lino Interi, Olio di Pesce, Cicoria (Fos), Mannano-Oligo-Saccaridi, Metionato di Zinco, Estratto di agrumi ricco di Bioflavonoidi, Taurina, Carnitina, Estratto di Yucca.Tenori Analitici s.t.q.: Proteina greggia 28%; Grassi Greggi 16%; Fibra Grezza 2,5%; Ceneri 8%; Umidità 8%; Calcio 1,1%; Fosforo 0,8%; Magnesio 0,09%; Potassio 0,72%; Sodio 0,38%; Cloruro 0,52%.
Club Prolife
Composizione: Carne fresca di salmone 36%, Patata 35%, Carne disidratata di pesce, Polpa di barbabietola, Grasso di pollo, Semi integrali di lino, Sostanze minerali, Prodotto del lievito (NuPro® – elevata concentrazione di Nucleotidi) 1,5%, Proteina idrolizzata di pesce, Olio di salmone, Bio-Mos® – Mannano-oligo-saccaridi 0,15%, Fruttoligosaccaridi 0,15%, Yucca schidigera 0,1%, Prodotti della lavorazione della frutta contenenti Bioflavonoidi (Citrus Spp) 0,1%, Glucosamina 0,019%, Solfato di condroitina 0,013%.Componenti Analitici: Proteina 28%, Tenore in materia grassa 16%, Fibra grezza 3%, Materia inorganica 7,5%, Calcio 1,59%, Fosforo 0,84%, Sodio 0,49%, Potassio 0,79%, Magnesio 0,10 %, Omega 3 1,23%, Omega 6 3,40%.
dal confronto tra la vecchia e la nuova ricetta, ci siamo accorti che adesso il primo ingrediente è la carne disidratata di salmone (che si riduce di 5 volte) mentre prima era la farina di pesce…
ora è il terzo ingrediente
Dicembre 18, 2012 alle 1:30 pm #18420tyssen72
Utente@tyssen72insomma tocca cambiare prodotto….
Dicembre 18, 2012 alle 2:59 pm #18423espada
Utente@espadaintanto dovremmo fare le “primarie” per cercare un’alternativa… che sia qualitativamente ed economicamente equivalente!
Dicembre 19, 2012 alle 3:11 pm #18480manuel_vr78
Utente@manuel_vr78la nuova linea, al kg, dovrebbe costare circa un 10% in più, grosso modo…
Rispetto al prezzo intero ?
:blink:[/quote]va tutto di conseguenza!
se prima il prezzo al kg era 4,26€ adesso invece diventa circa 4,7€da lì, poi, viene la scontistica, che ciascun rivenditore può applicare (anche in base agli sconti che l’azienda riconosce a lui)…
per esempio io e Manuel lo pagavamo 48€/15kg, con uno sconto del 25% (3,19€/kg)
applicando adesso per esempio lo stesso sconto, il prezzo diventerebbe circa 3,5€/kg e quindi un sacco da 15kg costerebbe 52,7€ ma siccome il nuovo sacco sarà da 12kg il suo prezzo presumibilmente sarà di 42€
ritengo che la proporzione – a spanne – possa rimanere anche per chi acquistava i sacchi da allevatore da 20kg
che da circa 43,5€ potrebbero arrivare a 48€[/quote]
Credo che dopo le festività natalizie dovremmo iniziare ad organizzarci per un acquisto di corcchette per adulti.
Dicembre 19, 2012 alle 6:36 pm #18506peter-parker
Utente@peter-parkerIo arrivo a fine gennaio-inizio febbraio con le scorte… considerando le chiusure natalizie delle produzioni industriali consiglio di presentarci pronti (anche coi dettagli logistici)poco dopo la Befana.
Dicembre 19, 2012 alle 6:47 pm #18507ale76
Utente@ale76Io arrivo a fine gennaio-inizio febbraio con le scorte… considerando le chiusure natalizie delle produzioni industriali consiglio di presentarci pronti (anche coi dettagli logistici)poco dopo la Befana.
concordo sono anch’io nella stessa situazione!
Dicembre 22, 2012 alle 4:20 pm #18672Anonimo
Ma il fish e potatoes è un sensitive?in commercio quindi c’è ancora la vecchia formulazione?
Ma a me hanno sempre detto che le patate per il cane sono veleno!
Il prezzo sinceramente non mi interessa,prendevo husse perché credevo fosse molto buonolo pagavo mi sembra 55 euro i 15 kg…posso spenderne anche di più purché il prodotto meriti e piaccia a macchia! Ho solo un cane e non mi sposta la vita spendere qualcosa in più..
Mi avevano parlato anche del cibau di firmina….Dicembre 22, 2012 alle 6:22 pm #18680Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminil Fish & Potatoes vecchia formulazione FORSE riesci a reperirlo se chiami il rappresentante di zona e lo pagheresti pochissimo… per avere il numero, chiama la Zoodiaco.
le patate CRUDE fanno male ai cani, quelle stracotte e quelle estruse no… purtroppo in giro c’é gente che inoltra sciocchezze senza capirle e così si diffondono luoghi comuni, falsi miti, leggende metropolitane…
Dicembre 23, 2012 alle 7:13 am #18686Anonimo
Grazie….proverò anche se la vedo dura questa settimana con le feste…ma non vuole più mangiare le husse,non so più come fare …devo mascherargliele col petto di pollo… Ma come faccio a sapere se è la vecchia formula? Il negoziante lo saprà?
Ah in effetti mi hanno sempre detto che le patate sono un veleno come il cioccolato!Dicembre 23, 2012 alle 4:39 pm #18689espada
Utente@espadase vuoi essere sicura che siano le “vecchie” Club Prolife Sensitive, basta che guardi il formato, perché le vecchie avevano il sacco da 15kg mentre le nuove sono da 12kg.
comunque se ti interessa l’appetibilità era già alta quella vecchia, mentre le nuove dovrebbero essere ancora più appetibili!
lasciami dire però che con questo metodo dovrai cambiare continuamente prodotto!
se prima le mangiava e ora no, devi per forza aver sbagliato qualcosa tu:
– o hai viziato il cane, facendogli avere la certezza che se non mangia gli proponi qualcos’altro
– o gli hai dato razioni eccessive, per cui l’hai saturato…lascia che salti i pasti per anche due o tre giorni, non morirà di fame, specialmente se l’hai saturato!
il cane sovralimentato non digerisce e non assimila, quindi diventa magro, si riempie di muco, cerume, croste, il pelo diventa lucido quasi unto, le feci molli…
non vogliamo mettercelo in testa che un cane che gioca tutto il giorno é uguale a uno che sta sul divano: SEDENTARIO
consuma sempre poco, dobbiamo tenere le razioni al minimo!comunque il prodotto più appetibile che conosco (e lo trovi facilmente su internet) é il JOSERA FESTIVAL. mi raccomando: che sia il Festival però
Dicembre 28, 2012 alle 4:41 pm #18888Anonimo
sì, ti confermo che è la formulazione vecchia allora.
qui a Verona generalmente venivano vendute a 53 euro per 15kg, ma si riusciva anche a farsele dare per 48 euro.adesso se te le hanno offerte a 44 euro è perchè vogliono smaltire tutto il residuo, in quanto dovrebbero lanciare in questi giorni la nuova formulazione.
secondo me, se glie ne offri 40 euro (ovviamente non per un sacco solo, magari ne devi prendere due o tre) può darsi che accettino
proverò a sentire…ma,mi chiedevo…se la nuova formulazione non vi convince come facciamo quando finisce la vechcia??
come ti ci stai trovando?
piacciono al cane?
flatulenze ne fa?mi sembra di trovarmi bene,credo che gli piacciano perchè ieri sera gli ho messo due ciotole per provare:una con quelle e una con le husse per vedere cosa faceva e ha mangiato le fish…però visto che,come sai,fa il viziato e capriccioso in questo periodo,le ha mangiate quando ha deciso lui…
flatulenze non ne ho sentite! ne ha sempre fatte pochissime,quasi niente direi…perchè queste crocchette causano flatulenze? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.