Vaccino contro la Leishmaniosi canina CaniLeish Letifend
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › Vaccino contro la Leishmaniosi canina CaniLeish Letifend
Questo argomento contiene 104 risposte, ha 22 partecipanti, ed è stato aggiornato da ela 2 settimane, 1 giorno fa.
-
AutoreArticoli
-
Febbraio 1, 2012 alle 1:27 pm #5440
dino0977Utente- Località: Cosenza
- Genere: Maschio
@dino0977Con l’avvento della stagione calda (lo so adesso siamo in pieno inverno sopratutto al nord) si riproporrà il problema della leishmania.
Oltre ai vari prodotti, collari, pipette, spray ecc, fino a poco tempo fa, si parlava di un fantomatico vaccino che sarebbe stato in grado non di debellare, ma di abbattere di molto la possibilità di contagio di questa infausta ed infame malattia.
Ad oggi però chiedendo in giro, i veterinari non ne sanno ancora niente, e girando sul web le ultime notizie sul CaniLeish, così dovrebbe chiamarsi, sono quelle pubblicate negli anni passati. Sebbene sarebbe importante discutere sull’utilità o meno di vaccinare il cane, visto, come dicevo prima, che il vaccino non è curativo, mi piacerebbe saperne qualcosa in più, a parte quello che è già stato scritto, e sopratutto se è già in commercio o no.Febbraio 1, 2012 alle 1:32 pm #5441
espadaUtente@espadaa maggio dello scorso anno ho incontrato i rappresentanti della Virbac nella fiera ZOOMARK di Bologna… molto imbarazzati – dopo essersi consultati – mi dissero che per il 2011 non sarebbe stato commercializzato in Italia!
ora bisognerebbe telefonare all’azienda per chiedere un aggiornamento!
Febbraio 1, 2012 alle 1:46 pm #5443
dino0977Utente- Località: Cosenza
- Genere: Maschio
@dino0977Infatti ho letto in alcuni siti che ancora a novembre non se ne sapeva niente.
Spero che per questa primavera se ne sappia qualcosa, perché se può un minimo essere utile ai nostri cani sarebbe bene valutare il da farsi.Febbraio 1, 2012 alle 6:15 pm #5453
Anonimodals ito ufficiale : http://www.leishmania.it/
Come ha affermato la Virbac™ in un comunicato stampa del 17.03.2011, il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (CVMP) dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA) il 13.01.2011 ha concesso parere positivo per la registrazione (e l’autorizzazione all’immissione in commercio) del vaccino CaniLeish®, confermandolo definitivamente il 14.03.2011. Il 06.04.2011 l’EMA ha pubblicato i dettagli dell’autorizzazione…
comunque non c’è scritto se e quando verra’ commercializzato in italia. avevo sentito che in spagna è in vendita ma forse è solo una delle bufale della rete
Febbraio 1, 2012 alle 6:26 pm #5455
Anonimonon so quanto sia affidabile, ma l’annuncio era di questa azienda
Clinica Veterinaria Santa Pola
Santa Pola
C/ Poeta Miguel Hernandez, 9. Tlfn: 96 669 23 28Clinica Veterinaria Santa Pola
Ya tenemos disponible la Vacuna frente a Leishmaniosis canina lista para empezar a aplicarse. Acérquese a pedir información.
Abbiamo già disponibile il vaccino contro la leishmaniosi canina pronto per iniziare ad applicare. Venuta a chiedere informazioni. (Tradotto da Bing)Sito Web
http://www.cvsantapola.esAttachments:Febbraio 1, 2012 alle 6:52 pm #5457
espadaUtente@espadacomunque non c’è scritto se e quando verra’ commercializzato in italia. avevo sentito che in spagna è in vendita ma forse è solo una delle bufale della rete
infatti il dubbio è proprio questo… SE e quando verrà commercializzato!
Febbraio 1, 2012 alle 8:58 pm #5460
alessiaigorUtente@alessiaigoressendo in italia, ne passerà ancora un bel pò di tempo!
Febbraio 3, 2012 alle 1:11 pm #5533
Anonimoinfatti il dubbio è proprio questo… SE e quando verrà commercializzato!
sai qual’è il mio dubbio invece ? la leishmania è un problema anche umano … se per l’uomo attualmente NON CI SONO VACCINI … com’è possibile pensare che esista realmente un vaccino per i cani ??? mi sa tanto di bufala che corre in rete da anni … ora come ora l’unica alternativa è la PREVENZIONE ( collare SCALIBOR o spot on ogni 20 giorni )
http://it.wikipedia.org/wiki/Leishmaniosi_umana
Profilassi [modifica]
Non sono disponibili né vaccini né una chemioprofilassi. È consigliabile prevenire la puntura dell’insetto vettore, che punge prevalentemente all’alba e al crepuscolo e, anche di giorno, quando viene disturbato. Si devono coprire il più possibile le parti glabre del corpo; possono essere usati repellenti sui vestiti (per es. N,N-dietilmetatoluamide – DEET, permetrina)Febbraio 24, 2012 alle 9:31 pm #6560
AnonimoIl ministero della Salute mi ha confermato quanto segue:
“il prodotto cui si fa riferimento (canileish) è un vaccino che è stato autorizzato in tutti i paesi comunitari con una procedura denominata “centralizzata” e che consente appunto di ottenere l’autorizzazione alla commercializzazione in tutti i paesi della Comunità .
Il nostro ufficio (Ministero della Salute-dipartimento della Sanità pubblica veterinaria)
ha espletato la fase nazionale adottando i provvedimenti necessari nell’aprile del 2011, pertanto a decorrere da quella data il vaccino cui lei fa riferimento può essere regolarmente commercializzato in Italia. Come per tutti i medicinali veterinari soggetti a prescrizione medico-veterinaria il canale di dispensazione è la farmacia.
Nel caso abbia difficoltà a reperirlo le fornisco gli estremi del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio in Italia, cui può rivolgersi per chiedere informazioni in merito alla distribuzione del prodotto in Italia:
-Virbac s.r.l.
Via Caldera n. 21
20150 Milano
Tel.0039 02 4092471”Febbraio 25, 2012 alle 2:59 pm #6582
AdminAdmin- Genere: Maschio
@admingrazie ALI,
visto che ti sei unito/a a noi (benvenuto/a! comunque) ci racconti anche qualcosa di te nell’apposita sezione?Marzo 4, 2012 alle 2:10 pm #6909
Anonimobuongiorno a tutti, io ho preso armi e bagagli e sono andato a nizza 30 minuti dal confine e ho fatto fare il vaccino al mio cane. ci dovrò tornare altre 2 volte x i richiami. il veterinario francese è fra i più competenti che abbia mai conosciuto. mi ha detto che si riduce di 3/4 la probabilità di contrarre la malattia e che anche in caso la prenda, è + probabile una forma leggera. resta quindi d’obbligo la solita prevenzione con repellenti etc.
spero di essere stato utileMarzo 4, 2012 alle 4:09 pm #6911
dino0977Utente- Località: Cosenza
- Genere: Maschio
@dino0977Per me è un problema…io da Nizza disto si e no 1200-1300 Km
, quindi per reperirlo sarà un’impresa…. proverò se riesce ad averlo il mio veterinario, ma dubito che ci riesca.
Marzo 4, 2012 alle 4:23 pm #6912
alessiaigorUtente@alessiaigordacci più informazioni…
basta un vaccino e 2 richiami per sempre o all’anno?e il costo?Marzo 5, 2012 alle 12:00 am #6924
espadaUtente@espadasalute viandante!
ti siamo grati per questo ragguaglio, speriamo che rimarrai con noi e parteciperai attivamente alla vita del forum.
ci racconti qualcosa di te nella sezione “mi presento” ?
Marzo 5, 2012 alle 1:48 am #6928
Anonimovaccino e 2 richiami a distanza di 3 settimane ciascuno la prima volta, poi un richiamo all’anno. ho pagato 90 euro ma ha fatto una visita completa e mi ha dato una crema x un principio di otite. credo che i richiami costeranno abbastanza meno. di qui all’anno prox il veterinario ritiene arrivi in italia.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.