In realtà non è del tutto vero perché una razza che non è sottoposta a prova di lavoro non avrà la classe lavoro in expo internazionali, ma potrebbe averla in raduno o in nazionale se il regolamento di quel Paese pRevere questa cosa, inoltre all’estero potrebbe non essere così è avere la classe lavoro. Vi faccio l’esempio col pastore svizzero, come forse saprete non è una razza con prova di lavoro richiesta a livello internazionale per una serie di motivi burocratici e di contenziosi coi pt ecc… però in Italia la razza in accordo club-enci ha la prova di lavoro obbligatoria, quindi i cani che la superano possono andare in classe lavoro in nazionale e raduni, non per i cacib. In Austria se ne fregano e con l’ipo 1 puoi andare in lavoro anche in internazionale idem in Germania. Ora i PON non hanno club in Italia quindi dubito ci siano cose particolari per cui dovrebbero valere le norme generali esposte da Lori.