Test di affidabilità del cane: CAE/1 , CAE/BH ed alternativi (BC4Z)
› Forum › Cinologia › Addestramento Sportivo › Test di affidabilità del cane: CAE/1 , CAE/BH ed alternativi (BC4Z)
- Questo topic ha 72 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 2 mesi fa da
fubiano.
-
AutorePost
-
Marzo 28, 2012 alle 6:36 pm #7762
Anonimo
concordo con te… ma pensaci bene: questo vale anche in expo!
gli attenti giudici, invece, pretendono di ravanarli…
Ma vedi, si parla di Expo dove i cani sono valutati per un fattore puramente estetico, mentre il carattere non solo non è considerato, ma è addirittura considerato deleterio (uno staffy che ringhia ad un altro è squalificato, è ridicolo)
Marzo 28, 2012 alle 7:38 pm #7771dino0977
Utente- Località: Cosenza
- Genere: Maschio
@dino0977mentre il carattere non solo non è considerato, ma è addirittura considerato deleterio
ahimè purtroppo è vero!!
Il cane in expò deve essere un pupazzo da poter manipolare come si vuole!Nel CAE1 è il proprietario che deve essere in grado di manipolare, mentre, da quel che mi risulta, nel BC4Z un perfetto estraneo
Sinceramente nemmeno a me farebbe piacere che qualcuno tastasse il mio cane…ma sono tranquillo perchè Hermes non si fà toccare…tornando seri penso che sarebbe giusto anche in expò che il giudice facesse le sue ”manipolazioni” sotto l’attenta guida del compagno umano del cane in questione…io non ci vedo niente di strano se l’animale non si fa mettere le mani in bocca o da qualche altra parte…in questo senso il CAE1 ha più ”senso”, scusate la ripetizione, un cane totalmente sottomesso, non lo trovo assolutamente normale.
E’ giusto che un cane si debba comportare in modo ”civile” per strada, in città, a contatto con gli altri uomini e cani, se è questo l’ambiente in cui vive, ma non trovo sinceramente significativo il fatto che il cane debba per forza farsi manipolare da chiunque.Marzo 28, 2012 alle 11:00 pm #7790Anonimo
Purtroppo è generalizzata la concezione che cane debba essere sinonimo di peluche semovente.
Marzo 29, 2012 alle 12:18 am #7797fubiano
Utente@fubianoper manipolazione non si chiede altro che tu possa guardare se è ferito ad una zampa o toccare tranquillamente il tuo cane almeno è questo che ti fanno fare durante il test non ti fanno neanche guardare i denti come in esposizione insomma non è richiesto altro che un normale rapporto che ognuno dovrebbe avere col proprio cane.
Marzo 29, 2012 alle 12:34 am #7798Anonimo
Se viene richiesto al proprietario di manipolare il proprio cane allora è ok.
Marzo 29, 2012 alle 11:28 am #7803espada
Utente@espadaper manipolazione non si chiede altro che tu possa guardare se è ferito ad una zampa o toccare tranquillamente il tuo cane almeno è questo che ti fanno fare durante il test non ti fanno neanche guardare i denti come in esposizione insomma non è richiesto altro che un normale rapporto che ognuno dovrebbe avere col proprio cane.
SCUSATE, PRECISIAMO: quello che ha scritto Pino vale per i test CAE, se sbaglio mi corregga
il vero problema è per il Buon Cittadino a 4 Zampe, che a momenti pretendono anche di infilargli qualcosa da dietro e lui lì, zitto e fermo… meno male che loro sono i “buoni”…
Marzo 29, 2012 alle 5:47 pm #7820fubiano
Utente@fubianogiusta precisazione vale per il CAE . Concordo con voi che il ns cane non deve farsi manipolare da chiunque senza motivo in questo contesto si snaturalizzano un mucchio di razze. Vorrei , comunque vedere un estraneo che riesce a manipolare un caucaso.
Marzo 29, 2012 alle 5:54 pm #7825ellyebrando
Utente@ellyebrandoIo riporto la mia esperieza con il BH, ho visto 3 prove per ora e una mi ha veramente deluso.
Le prime due erano conformi al regolamento, nessun problema almeno non che io abbia notato.
L’ultima prova vista, circa il mese scorso mi ha fatto rizzare i capelli, partiamo per ordine:-Il regolamento…sembrava non esistere in quanto durante la prova esterna al campo è stato permesso l’uso dei collari a strangolo (in campo durante la prova di obbedienza non erano permessi), ma da regolamento enci durante tutta la prova va usato un guinzaglio fisso.
-Il controllo dei cani… Da regolamento il guinzaglio non deve mai essere in tensione, e non si devono dare comandi ai cani (qui parlo sempre della prova esterna con le distrazioni), alcuni soggetti, tiravano come dannati e i propietari li dovevano trattenere a braccia piegate. Alcuni cani hanno saltato addosso alle persone (per giocare…ma è comunque mancaza di controllo).
Ecco tutte queste persone sono passate, il gudice non ha fatto una piega, mentre io mi ero fatta un c**o tanto (scusate….ma c’è vò), per avere il cane IDONEO e sotto CONTROLLO, loro sono passati come nulla fosse…e su carta equivalgono al mio cane, possono passare all’IPO. Non ho parole davvero…
Marzo 29, 2012 alle 6:01 pm #7826espada
Utente@espadaPino hai ragionissima… il Caucaso non dovrebbe essere un cane cittadino, nè buono nè cattivo, essendo un cane rustico…
io sono convinto che il BC4Z sia “innaturale” e mi sorprende che sia pensato proprio da coloro (CSEN) che vorrebbero una maggior comprensione e rispetto della natura e dell’etologia del cane
Marzo 30, 2012 alle 1:18 pm #7867angelica
Admin@angelicaProprio perché manca un po’ di rispetto nei confornti del cane sono portata a pensare che il BC4Z sia stato ideato per trovare quei cani davvero “speciali” in modo da poter dar loro dei privilegi. Che poi ci sia un’opinione pubblica molto lontana da considerare minimamente una possibilità come questa è un altro paio di maniche…
Febbraio 5, 2013 alle 7:08 pm #21773Anonimo
io ho fatto e superato con Lamù sia il Cae 1 che il BH, così tanto per fare qualcosa…che nella vita non si sà mai!!!
Mio modesto parere…potrebbero rendere almeno il Cae1 obbligatorio a chiunque voglia prendere un cane, di qualsiasi razza…così le persone sarebbero obbligate almeno a frequentare un corso di addestramento base per cercare di gestire al meglio il proprio cane. Noto che al giorno d’oggi la maggior parte delle persone (non tutte grazie al cielo!) prendono il cane per moda, vedi i ragazzi che si muniscono di Pitt, Amstaff, Dogo, Rott. ecc. solo perchè fà figo…ci fosse una cosa del genere obbligatoria, solo chi veramente ci tiene al cane lo prenderebbe…tutti gli altri…trudi!!!Febbraio 6, 2013 alle 12:49 am #21799fubiano
Utente@fubianoè quello che penso anche io il proprietario deve essere in grado di gestire il suo cane e il cane deve essere gestibile. Visto che questi test non sono obbligatori si dovrebbero però, come ho già detto ad inizio topic, concedere vantaggi a chi li supera.
Febbraio 6, 2013 alle 12:59 am #21801Anonimo
Non dico nulla, solo che un paio d’amore fa, quando ho fatto il CAE1 con Birka, c’era gente che teneva il cane in condotta e il giudice non ha battuto ciglio facendoli passare con punteggio alto!
Febbraio 6, 2013 alle 12:13 pm #21824dogbite
Utente@dogbiteNel CAE1 è il proprietario che deve essere in grado di manipolare, mentre, da quel che mi risulta, nel BC4Z un perfetto estraneo. E qui concordo con voi che sono ben pochi i cani che si lasciano smanazzare gli zebedei dal primo che passa, e da proprietario mi da pure fastidio che si pretenda che il mio cane si lasci toccare da tutti per essere considerato degno di appartenere al mondo civile.
Una pretesa del genere a mio avviso ha senso nell’ottica che accennava Fubiano: cani così disponibili e pazienti meritano privilegi come appunto la possibilità di entrare in luoghi pubblici, l’esonero dalla museruola ecc. Forse questo test è stato ideato proprio per questo fine?Concordo in pieno…….
Febbraio 6, 2013 alle 1:19 pm #21826Anonimo
dato che porto i miei cani con me ovunque, li abbituo fin da piccoli ad essere manipolati sia da me che da estranei…sinceramente nemmeno a me và molto a genio che estranei tocchino i miei cani, mi son dovuta ricredere il giorno che ad una sagra di paese è arrivato un bambino sui 6 anni e ha ben deciso di afferrare il mio bouledogue francese ed alzarlo per le zampe posteriori. Menomale che Stitch l’ha solo guardato male senza reagire (ne avrebbe avuto tutti i buoni motivi). L’avesse morso ci saremmo pure dovuti prendere tutte le colpe. Non vi dico la litigata che ho fatto poi con i genitori di quel bambino!!!
Altro episodio, siamo iscritte in gara, io e lamù (l’Amstaff) quando ci arrivano da dietro due individui e le piazzano sotto la coda un fazzoletto di carta. Lei che non li aveva sentiti arrivare si è pure spaventata ma per fortuna non li ha morsicati, pure lei si è limitata a guardarli stupefatta. Alla mia domanda: “cosa capperi state facendo?” La risposta è stata: “controlliamo che non sia in calore”. Anche qui non vi racconto come sono inveita contro quei due…. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.