Neoplasie, tumori, mali incurabili del cane?
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › Neoplasie, tumori, mali incurabili del cane?
- Questo topic ha 91 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 mesi fa da
sio.
-
AutorePost
-
Giugno 28, 2019 alle 12:23 pm #273324
ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaGrazie a tutti
E’ molto difficile dirlo ed anche i veterinari oncologi non si sbilanciano mai in questi termini. L’aspettativa e la qualità di vita dipende dalle metastasi, nel caso specifico si parla di un 92% di possibilità di metastasi ai polmoni. Al momento non so nemmeno se fare un’indagine radiografica subito. Nella più rara delle ipotesi si parla di metastasi al cervello e lì ci vorrebbe una tac che non ho intenzione di fare.
Diciamo che l’aggressività di questo melanoma è tale che, in genere, una volta manifestata la massa ed interessati i linfonodi c’è già metastasi.
A vederla adesso sembra il cane più sano del mondo. Vedremo quando si ripresenterà localmente e quando ci saranno nuovi sintomi.
Mi sono documentata sul vaccino a dna sperimentale, nel caso interessi a qualcuno ho qualche info e i contatti. Per il momento però si tratta semplicemente di dare qualche mese in più, ma prevede una serie di trattamenti mensili che necessitano di anestesia totale.1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Giugno 28, 2019 alle 12:34 pm #273325mccaw
Moderatore@mccawMI dispiace tantissimo.
Giugno 20, 2020 alle 2:15 pm #277838liam
Utente@liamSalve, due anni fa ho perso la mia vecchietta (16 anni) per un tumore molto aggressivo al fegato. Adesso ad un’altra delle mie cagnoline è stata trovata una neoplasia sul pavimento vaginale. In settimana faranno la biopsia e una visita interna con un sondino. Ha 10 anni ed è sterilizzata. E’ difficile chiederlo ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come lo ha affrontato. Grazie
Giugno 20, 2020 alle 3:33 pm #277840ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaPrima di tutto aspetta esiti, magari è benigno. Pensa positivo.
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Giugno 20, 2020 alle 3:35 pm #277841ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaGiugno 20, 2020 alle 8:44 pm #277842Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminIo quando la mia Ninny ha avuto un tumore me ne sono accorto l’ultimo giorno… 3 mesi prima analisi del sangue perfette, è stato fulminante.
Ti abbraccio, auguri1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Luglio 7, 2020 alle 8:55 am #278047Aria
Utente- Località: Pistoia
- Genere: Femmina
@ariannasenesiBuongiorno, sono la padrona di Scar (a cui avevano diagnosticato tricuridi un paio di mesi fa circa). Mi accodo al thread perché purtroppo ieri durante una visita di controllo, palpando l’addome di Scar il vet ha rilevato una massa, che in eco e nella seguente endoscopia esplorativa si è rivelata essere non uno ma ben due tumori all’intestino, di cui uno non operabile in quanto troppo esteso. A parte essermi crollata la terra sotto ai piedi, sto cercando di capire come affrontare il periodo a venire: il veterinario ci ha sconsigliato di fare chemio, a suo dire inutile visto lo stadio e vista l’inoperabilità del tumore, e ulteriormente debilitante per il cane che già ovviamente fatica ad assorbire gli alimenti. Devo dire che da questo punto di vista mi trovo abbastanza d’accordo. Se gli resta poco tempo vorrei che fisicamente stesse il meglio possibile perché farlo tirare avanti qualche mese in più ma con tutti gli ulteriori effetti collaterali della chemioterapia, non mi va proprio, anche perché al momento è molto vitale ed ha appetito, anche se ha perso molto peso.
Detto questo, il vet non mi ha consigliato nulla di particolare nemmeno in merito al cibo né ad eventuali integratori o antidolorifici da somministrare, e anzi, ha chiesto a me se volevo o meno fare l’esame istologico della massa, quasi come a far intendere che qualunque sia la tipologia di tumore, al cane resta così poco che non valeva nemmeno troppo la pena fare l’esame. Io ovviamente ho chiesto di farlo comunque e sono in attesa del risultato.
Veniamo al punto: mi sono letta tutti gli interventi ed ho più o meno capito che ci sono alimenti che potrebbero aiutare ed altri che potrebbero peggiorare le cose. Per esempio, leggo che sarebbe opportuno fornire alimenti ricchi di proteine ad alta digeribilità e grassi omega 3 e non fornire invece carboidrati, che andrebbero ad “alimentare” le cellule tumorali. Secondo le vostre esperienze, ha senso a questo punto prediligere una dieta che “sfavorisca” in qualche modo il tumore, o essendo questo proprio all’intestino, non cambierebbe ormai nulla in termini di assimilazione?
Grazie e un abbraccio a tutti quelli che si trovano o si sono trovati in questa situazione così dolorosa.1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Luglio 7, 2020 alle 9:29 am #278048ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaCaspita, mi dispiace tantissimo.
Più che pensare ad un cibo “Intestinal” non saprei come consigliarti. Ti consiglierei invece di integrare con aloe vera in gel che aiuta molto e di alzare il rapporto omega 3/omega 6, oltre integrazione di fermenti.Hai fatto bene secondo me a voler fare istologico perchè ci sono tumori che hanno una buona reazione a certi tipi di antinfiammatori ed in quel caso è bene saperlo prima di somministrare cortisonici.
Ti sono vicina.
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Luglio 7, 2020 alle 9:39 am #278049Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminio andrei di alimentazione naturale, a base di carne ovviamente.
anche secondo me l’aloe darebbe molto sollievo.
auguri per la tua cucciolona1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Luglio 7, 2020 alle 9:54 am #278050Aria
Utente- Località: Pistoia
- Genere: Femmina
@ariannasenesiGrazie ad entrambi anche da parte di Scar (è un lui, la femmina è la cucciolona alla mia destra in foto: Nala, pastore dell’asia centrale).
Pensavo anch’io di passare ad alimentazione naturale a base di carne leggera tipo pollo, tacchino o pesce leggermente sbollentati, ed in caso di integrare multivitaminico, fermenti lattici, omega 3 e, a questo punto, aloe vera gel (va bene quella nominata negli interventi passati?), anche perché naturalmente la preferisce di molto ai croccantini e mi fa più piacere dargli cibi a lui super graditi almeno nell’ultimo periodo. So che non sarà l’alimentazione a cambiare la diagnosi infausta, ma se c’è altro che potrei dare ditemi pure.
Ela, quindi pensi che in base al risultato sia il caso di chiedere al vet se possa servire dare degli antinfiammatori? Come dicevo lui non ha minimamente parlato nemmeno di terapia di supporto. Chissà, forse è davvero così grave che anche “a occhio” vede che non servirebbe?Luglio 7, 2020 alle 12:54 pm #278062ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaPer l’alimentazione, io gli ultimi mesi alla Maisie davo casalingo senza stare troppo a scervellarmi. Lei mangiava con gusto ed era più felice, frullavo tutto assieme perchè non riusciva a mangiare cose solide ed ho visto che ha sempre digerito bene (ma lei aveva melanoma orale con metastasi ai polmoni, quindi nessun problema intestinale). Davo grosso modo 70% carne o pesce e 30% tra patate o riso e poca verdura.
Ho sempre usato aloe vera gel della Forever, quella pura senza altre aggiunte.
Discorso supporto… Non so cosa abbia visto il tuo veterinario. Se il cane non è sofferente si tende ad aspettare con le terapie. Purtroppo ho avuto esperienza recente di una cagnolina che ho recuperato con un carcinoma terminale alla vescica che sta rispondendo bene ad un certo tipo di antinfiammatorio e quindi non sta prendendo cortisone. Son tutti palliativi… Però sapere cos’è aiuta a sapere “statisticamente” dove e quando metastatizzerà. Mi dispiace dirtelo in questi termini, ma in buona parte dei casi non è il tumore primario ad essere più aggressivo. Quando avrai gli esiti sicuramente il tuo veterinario si sbilancerà un po’ di più… Scusa se sono stata indelicata.
Luglio 8, 2020 alle 9:54 am #278071Aria
Utente- Località: Pistoia
- Genere: Femmina
@ariannasenesiMa figurati, nessun bisogno di scusarti. In questi casi fare troppi giri di parole purtroppo ha poco senso. Procederò con questo tipo di alimentazione e quando avremo l’esito dell’istologico ragioneremo col veterinario, eventualmente, sul da farsi. Vi farò sapere cosa vien fuori, per il momento grazie di nuovo ad entrambi!
Luglio 12, 2020 alle 8:36 am #278118sio
Moderatore@sioMi dispiace tanto. Se la situazione è quella che hai descritto pure io non farei niente. Dagli da mangiare quello che gli piace e goditi questi mesi, non perdere troppo tempo a fare mille calcoli per dargli un 2% di carboidrati in più o in meno. L’unico consiglio che sento di darti è, quando vedessi che arriverà il momento in cui non sarà più “contento di vivere”, prendi la decisione. E’ atroce purtroppo quando devi farlo, ma farli soffrire qualche giorno in più perchè non abbiamo il coraggio di dire ok, basta, non è giusto. Un abbraccio grande.
Luglio 19, 2020 alle 1:25 pm #278213Aria
Utente- Località: Pistoia
- Genere: Femmina
@ariannasenesiRagazzi ciao e buona domenica a tutti! Vi aggiorno sulla situazione di Scar: abbiamo finalmente tolto i punti e lui è il cane di sempre, gioca e si rincorre con Nala, tira in passeggiata e, grazie alla dieta che segue ora, fa anche cacca finalmente perfetta.
Finché va così, non sto troppo a pensare a quello che purtroppo ha.
Detto questo, ieri (senza che mi chiamasse) il vet mi ha inoltrato via mail il referto della biopsia intestinale, solo che l’ho vista per caso ieri sera tardi e ovviamente non ci capisco nulla. In settimana devo portare Scar a fare un ultimo controllo alla ferita e ne approfitterò per parlarci, nel mentre, io quasi quasi la posto qui (sperando sia leggibile!), in caso qualcuno di voi ci capisse qualcosina più di me…Attachments:
Per vedere questo allegato, devi prima effettuare l'accesso.
Luglio 19, 2020 alle 4:24 pm #278216ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaSì, senti il veterinario… Mi dispiace.
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.