Ha sempre fame – cane che cerca cibo e raccatta da terra
› Forum › Gestione del cane › Educazione e Comunicazione › Ha sempre fame – cane che cerca cibo e raccatta da terra
- Questo topic ha 64 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese fa da
shanks.
-
AutorePost
-
Ottobre 2, 2014 alle 11:37 pm #80448
ivan898
Utente@ivan898è un aspetto molto interessante e difficile, dell’educazione : ci spiegheresti gli esercizi che avete fatto, Lori ?
Ottobre 2, 2014 alle 11:57 pm #80449lori
Moderatore@loriAllora ci provo. ..
Durante gli esercizi di conduzione al guinzaglio, viene posta sul percorso un’esca gustosa.
Passando vicino col cane, se si dirige verso l’esca per prenderla, viene immediatamente ripreso con un “no” secco e allontanato dall’esca.
Quando il cane passa vicino dall’esca e continua ignorandola, viene premiato.Ottobre 3, 2014 alle 12:18 am #80450ivan898
Utente@ivan898grazie, penso che al guinzaglio possa funzionare bene; chissà per quanto riguarda quando è libero
Ottobre 3, 2014 alle 12:36 am #80452giuliaconpedro
Utente@giuliaconpedroSi può dare evidenza al ‘NO’ utilizzando delle lattine riempite con sassi e pezzi di ferro (chiavi vecchie, chiodi, ecc). Si da il NO, se questo non basta si lancia la lattina per terra vicino al cane.
Questo è il metodo che si usa sul campo che frequento ora…Dicembre 9, 2014 alle 6:40 pm #85582robyasia22
Utente@robyasia22Per cani voraci che ingoiano le crocchette (nel mio caso Dea- taglia media) pensate sia meglio prendere crocchette piccole in modo che anche se non le mastica vengono meglio digerite essendo più piccole (mia ipotesi) oppure prendere crocche molto grandi, es. quelle per cani maxi, in modo da obbligarla a masticare (anche se ho i miei dubbi che lo faccia)? grazie
Ora ad esempio le crocche Oasy sono piccolineDicembre 9, 2014 alle 6:43 pm #85583Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminper un cane di taglia media secondo me fa poca differenza… casomai l’alternativa può essere con quelle tipo pellet (es. Real Nature, Markus Muhle, Lupo, Lukullus)
ma non stai usando la ciotola speciale?
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/16-quotidianita/16011-ciotola-per-cane-scegliere-quella-piu-adattaDicembre 9, 2014 alle 6:53 pm #85587furaha
Utente@furahaUn cane vorace ci si aspetta mastichi poco, dunque ingoia intere anche le crocchette maxi. Se invece le crocchette sono più piccole, suppongo che il cane – a parità di quantitativo in grammi – ci starà di più.
Lo vedo anche con la dieta naturale… il mio cane ingoiava interi anche pezzi da 150-200gr di carne (facendomi salire l’ansia da “Oddio, ora si affoga!”), quindi gli taglio la carne a pezzetti piccoli, di massimo quattro o cinque centimetri di lunghezza, col risultato che lui impiega più tempo a mangiare e, a fine pasto, ha l’illusione di aver mangiato di più (sentendosi più sazio).Dicembre 9, 2014 alle 7:04 pm #85590robyasia22
Utente@robyasia22per un cane di taglia media secondo me fa poca differenza… casomai l’alternativa può essere con quelle tipo pellet (es. Real Nature, Markus Muhle, Lupo, Lukullus)
ma non stai usando la ciotola speciale?
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/16-quotidianita/16011-ciotola-per-cane-scegliere-quella-piu-adatta%5B/quote%5DNo da quando si è spaccata il canino proprio sbattendo in una di quelle protuberanze non la uso più! Ci manca che si spacchi altri denti!! Adesso le sto mettendo dentro un po d’acqua
diciamo che con l’acqua invece che impiegarci 30 secondi ne impiaga 45
Quelle tipo pellets le ho scartate per il fatto della silice purtroppo
Marzo 31, 2015 alle 2:11 pm #98116bianca
Utente@biancaBuongiorno a tutti!
Sto cercando di insegnare alla mia cagnolina a non ingerire qualsiasi cosa trovi di vagamente commestibile ma è davvero dura!
Quest’inverno non avevo grossi problemi, quando la libero la tengo sempre d’occhio e sono pronta ad intervenire, inoltre non trovando cose particolarmente appetitose riuscivo sempre a distrarla in tempo o nella peggiore delle ipotesi a trascinarla via (la pettorina della Julius con la maniglia sopra è stata una manna XD).Purtroppo ora con il bel tempo il parco è pieno di ragazzi e buttano letteralmente di tutto per terra e io sto impazzendo. Quando annusa qualcosa parte in corsa (nonostante l’età!) e non risponde a nessun comando, non si gira nemmeno. Se non riesco ad intervenire in tempo ingoia tutto in un secondo
Ieri per fortuna sono riuscita a evitare che ingoiasse un osso di pollo, le ho messo sotto il naso un bocconcino e per un nanosecondo ha allentato la presa, probabilmente si è distratta, quindi sono riuscita a toglierlo.Non riesco purtroppo ad insegnarle il lascia in casa, sono a corto di idee! Se le propongo un osso (in pelle di manzo) lei lo lascia per il bocconcino, ma qualsiasi cosa di più appetitoso è SUO e non si riesce a farla desistere. Nonostante l’età e i denti da vecchiettina ha ancora una forza incredibile e faccio davvero fatica ad aprirle la bocca.
Ora sto provando con questo esercizio, cosa ne pensate?
In casa la faccio sedere, le do il “ferma” e le lancio dei bocconcini vicino. Al comando può andare a prenderli. Ci stiamo più o meno riuscendo e programmo di aumentare la bontà dei bocconcini e di trasferire il gioco all’aperto dove ci sono più distrazioni, poi di farlo senza darle il seduta, ma solo il ferma e infine di lanciare il bocconcino e POI darle il ferma.
Cosa ne pensate? L’obiettivo è riuscire a fermarla prima che inghiottisca qualcosa…Se avete qualche altro consiglio dite pure!
Grazie mille per l’aiuto, spero di essere stata chiara!Gennaio 21, 2021 alle 7:50 pm #280348shanks
Utente- Genere: Maschio
@shanksciao a tutti
ho un problemino con kirk e mi preoccupa non poco, ovvero che troppo spesso se mi distraggo mangia ogni sorta di schifezza che trova. kirk conosce il lascia e anche il no e li esegue abbastanza bene con un eccezione: se raccoglie cibo il comando non è più efficace al 100%, è capitato che ha raccolto un osso di agnello e ho dovuto aprirgli la bocca e toglierglielo. vivendo più o meno in campagna ai bordi delle strade c’è l erba alta e in spiaggia gli incivili lasciano di tutto e scavando lui trova spesso qualcosa, e in queste situazioni è difficile vederlo in tempo… voi conoscete un metodo efficace per insegnargli a non fare tutto questo?
Gennaio 21, 2021 alle 8:50 pm #280349ioequei3
Moderatore@ioequei2Ciao, già fatto che conosca il no e il lascia è un’ottima cosa , sono i primi due comandi che insegno ai miei cani
Trattandosi di un cucciolo è abbastanza normale che raccatti schifezze, però se tu dici che lo fa per strada o che scava in spiaggia vuol dire che il cane è lasciato libero. Se così fosse direi che il.problema è facilmente risolvibile.
L’unica cosa che mi sento di consigliarti nel caso si infilasse qualcosa in bocca è di.non inseguirlo per cercare di toglierla perché otterresti solo il risultato opposto ossia che il.cucciolo cerchi di inghiottirla il più in fretta, Piuttosto proporrei uno scambioGennaio 21, 2021 alle 11:13 pm #280351shanks
Utente- Genere: Maschio
@shanksinnanzitutto grazie della risposta
si in spiaggia ora che non c’è nessuno e che è cucciolo lo lascio libero così può scavare (meglio in spiaggia che in giardino) correre, entrare in acqua e giocare con altri cani. per la strada mi sono spiegato male io, chiedo venia: è un sentiero più che una strada dove non passa mai nessuno, ne in auto ne a piedi, e gli lascio il guinzaglio lungo (1.5m circa) e a lui basta per entrare nei cespugli e nell’erba e li è difficile vedere se annusa o mangia. lo porto là apposta per poterlo tenere più libero e a contatto con la natura ma non lo lascio senza guinzaglio.
nelle strade vere e proprie o dove comunque ci sono persone, veicoli ecc lo tengo vicino e non mi frega. però mi piacerebbe insegnargli a non raccogliere nulla e non dover così rinunciare a dargli quelle libertàvero, hai ragione per lo scambio. devo ricordarmi di tenere a freno la paura
Gennaio 22, 2021 alle 12:54 pm #280354Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminciao @shanks ho unito in questo topic, così oltre ai nuovi puoi leggere anche nei commenti precedenti alcuni consigli utili e mettere a fattor comune le esperienze
Gennaio 22, 2021 alle 3:39 pm #280355shanks
Utente- Genere: Maschio
@shanksciao, ti ringrazio
ho letto tutta la discussione e “il metodo dell insalata” suggerito a pagina 1 mi è piaciuto molto, credo proprio che lo proverò
e proverò anche a lasciare qualcosa in giro e farcelo passare tenendolo al guinzaglio.
mi sono dimenticato di chiedere una cosa: l uso della museruola fa più danni di quelli che evita oppure può risultare utile? io non sono del tutto favorevole a usarla però qui la parola va agli esperti…1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Gennaio 22, 2021 alle 3:42 pm #280356Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminla museruola è sempre utile, anzi è uno strumento al quale è indispensabile abituare il cane perché potrebbe servire in situazioni di emergenza (es. veterinario).
nello specifico di questo caso non so se quando poi si toglie il problema si ripresenta…
provo a taggare anche @angelica -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.