Il cucciolo di Cane CORSO
› Forum › Le diverse razze di cani › Molossoidi e Bovari Svizzeri › Il cucciolo di Cane CORSO
- Questo topic ha 66 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 9 mesi fa da
giangi.
-
AutorePost
-
Gennaio 14, 2017 alle 6:51 pm #128698
Anonimo
Che meraviglia il primo! Non me ne intendo, mio zio alleva i corso Dei Dauni ma non mi sono mai interessata ad altro se non a giocarci insieme, in mia discolpa ero sempre la fino ai miei 15anni di età poi ha decido di tenere l allevanento non piu nelle mura domestiche e son rimasta cosi delusa da non interessarmi piu
Gennaio 17, 2017 alle 11:28 am #128735dino0977
Utente- Località: Cosenza
- Genere: Maschio
@dino0977Così al primo impatto e sopratutto dalle foto io sceglierei il tigrato. Non fosse altro che sembra, dico sembra, avere una costruzione della testa più corretta. E’ chiaro che da una foto si evince poco o nulla. Bisognerebbe vederli da vicino e sopratutto insieme.
C’è anche da dire che sono due cuccioli e crescendo potrebbero cambiare molto. Quello che oggi sembrerebbe migliore, domani potrebbe apparire peggiore dell’altro.
L’unica sicurezza per tentare di capire come potrebbero essere da adulti è conoscere i genitori i nonni gli zii ecc. Solo in quel modo si ci può fare un’idea, oppure aspettare che crescano un po. Intorno ai 5/6 mesi iniziano ad intuirsi le potenzialità del cane.
Se vuoi tentare di scegliere tra i due cuccioli ti consiglio di metterli a confronto da vicino, controllare gli angoli posteriori, le teste e le dentature, un cucciolo già prognato a questa età potrebbe degenerare. Però ripeto sono solo indicazioni di massima e con il passare dei mesi le cose potrebbero cambiare ed anche di molto.Maggio 16, 2017 alle 1:26 pm #132742brizio
Utente@brizioSalve a tutti da poco è arrivata a casa nostra una cucciolotta di corso, io e mia moglie abbiamo avuto diversi cani, tanti pastore tedesco , pastore belga , dobermann ma mai molossi….per adesso la cucciola ha fatto la conoscenza del nostro Danko , un pastore tedesco dominante ma dal carattere molto equilibrato mai aggressivo senza motivo
vorrei da voi qualche consiglio su come crescere questa piccolina….per adesso condividono tutto e vivono in giardino, a parte il primo giorno in cui era molto titubante, la cucciolotta se siamo presenti noi ci segue come un’ombra altrimenti è l’ombra di danko ed a lui non da per niente fastidio che gli sia sempre intorno….
quando siamo presenti non abbiamo “favoritismi” verso l’uno o l’altra e li trattiamo nello stesso modo coccole per uno e per l’altro…
ci sono consigli particolari per questa determinata razza? Danko è il cane più equilibrato che conosca sopratutto con i nostri figli di 3 e 6 anni e prima che lo chiediate abbiamo preso un corso perchè ci piace il corso non ci sono motivi particolari
insomma da neofita della razza mi viene da pensare che la strada sia la stessa, attenzioni, presenza, socializzare, insomma quello che abbiamo sempre fatto anche con gli altri cani
p.s. vivono in giardino e sinceramente per adesso ancora non ho visto nessun tipo di danno da parte del cucciolo forse perche comunque tende ad imitare il grande che sa perfettamente come comportarsi
vi allego un paio di foto
qualsiasi consiglio è ben accetto
grazie a tuttiAttachments:Maggio 16, 2017 alle 2:26 pm #132748brizio
Utente@briziocome è andata a finire la cosa?
Aprile 10, 2019 alle 1:30 pm #272670giangi
Utente@giangiCiao a tutti, vi presento Ellie dei Corsi del Catria, femminuccia di 80 giorni !
AL momento sto dando 75 grammi x 3 pasti al giorno di Acana Puppy Large Breed e sembranon non esserci problemi, voracissima.
A risentirci
GianlucaAttachments:
Per vedere questo allegato, devi prima effettuare l'accesso.
Aprile 10, 2019 alle 2:16 pm #272675ioequei3
Moderatore@ioequei2Omioddio
E’ stra bellissima
Aprile 10, 2019 alle 2:21 pm #272677giangi
Utente@giangiEcco un’altra foto di 10 gg fa
Attachments:
Per vedere questo allegato, devi prima effettuare l'accesso.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.