Ho notato una lenticella sul muso di kima ( ha un anno e 7 mesi). Il veterinario ha detto che è una istiocitosi e che generalmente regredisce da sola. Chiaramente ho un ansia terribile perché l’istiocitosi è comunque un tumore. Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questa patologia?
Deve essere il periodo! Anche il mio Rhodesian ha sviluppato nell’arco di 2 settimane un istiocitoma (parrebbe, aspettiamo il referto dell’esame citologici nei prossimi giorni). Lui lo ha sotto la mandibola, grossino, ma fortunatamente non si vede…valuteremo poi insieme al vet se sia il caso di rimuoverlo.
Ma quanto ha il rhodesian? Ho già letto un sacco di articoli e su tutti c’è scritto che i cani da uno a tre anni tendono a far regredire da soli l’istiocitosi. Il mio veterinario ha detto di aspettare un paio di settimane. Se non cresce. Poi se non regredisce facciamo ago aspirato. Spero di vedere una regressione.
Una mia piccola chihuahua ha avuto un istiocitoma sul dito esterno della zampa anteriore.
È stata operata e tutto è andato bene. Mi diceva la veterinaria che queste escrescenze hanno sottili e contorte radici che è meglio non far sviluppare troppo.
Ha 6 anni. Il veterinario che l’ha esaminato ieri ci ha detto che è possibile che regredisca spontaneamente ma possono volerci diversi mesi. Non so, io sono per farlo rimuovere in ogni caso…vedremo.
Era capitato anche al pitbull di una mia amica che credo avesse circa 3 anni all’epoca. Lo aveva sul muso. Fatto rimuovere, non si è più ripresentato.
il veterinario mi ha detto di aspettare qualche giorno (una quindicina) poi se non ci sono mutazioni facciamo l’ago aspirato e quindi anestesia. chiaro che questi 15 giorni mi stanno pesando come un macigno.
mi sa che oggi o domani ci vado anche se non sono trascorsi i 15 giorni. anche se so che dovremo fare anestesia. ma poi ci saranno i tempi di attesa per gli esiti degli esami citologici.
insomma
ansia.
Ieri abbiamo avuto l’esito del citologico: non si tratta di istiocitoma, ma l’ipotesi è di tumore perivascolare. Procederemeno tra una decina di giorni con l’istologico per definire di cosa si tratti.
Vi lascio una foto per mostrarvi che aspetto ha:
Dall’aspetto non mi sembra. Nella descrizione del referto inoltre si parla di cellule fusate che mi mette in allarme e mi fa propendere per qualcosa di sarcomatoso. Vero che i prelivi sono stati fatti davvero male e su 4 solo 1 era rappresentativo.
Boh, non vedo l’ora di toglierlo e avere una diagnosi definitiva.
Vi tengo aggiornati comunque!
io sono andata dal veterinario e mi ha detto di aspettare ancora 15 giorni essendo kima molto giovane.
io cerco ancora di stare calma.
appuntamento al 15/20 marzo.
la bolla e’ ancora stabile.
Cane di Famiglia utilizza i cookie per fornire l'esperienza di navigazione migliore possibile. Consultando il nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più