escrescenze sulla pelle del cane: cisti, angiomi, tumori benigni?
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › escrescenze sulla pelle del cane: cisti, angiomi, tumori benigni?
- Questo topic ha 95 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 giorni, 4 ore fa da
ioequei3.
-
AutorePost
-
Giugno 25, 2014 alle 11:54 am #71053
giuliaconpedro
Utente@giuliaconpedroanche Pedro ha un paio di palline sottocutanee, ma il vet ha detto che per ora non si può fare molto, sono troppo piccole per fare un ago aspirato, quindi tenerle d’occhio e controllare. se crescono si analizzano.
a volte sono solo piccole cisti che non portano nessun problema, altre volte sono sintomo di qualcosa di più grave.
però in questo caso, solo il vet può dare diagnosi..Giugno 25, 2014 alle 1:39 pm #71069taty
Utente@tatyeh si è quel che penso anch’io. te l’avevo fatta tastare questa ti ricordi? io l’accarezzo tutti i giorni in tutti i punti del corpo poi lei è una che si mette a pancia all’aria facilmente o in posizioni strane per farsi accarezzare quindi sono quasi sicura che quella pallina non c’è da moltissimo tempo perchè l’avrei quasi di certo notata.
ne aveva una in zona mammelle l’hanno scorso che mi hanno detto di tenere d’occhio ma è addirittura sparita. questa andrò a farla vedere. magari è come una di quelle che ha PedroGiugno 25, 2014 alle 1:44 pm #71071giuliaconpedro
Utente@giuliaconpedroAh, ora ricordo… mi pareva abbastanza piccola.. anche se si sentiva di più di quelle di Pedro… che più che sentirle col tatto si vedono… però un controllo non guasta mai…
Giugno 25, 2014 alle 1:48 pm #71072taty
Utente@tatyeh ma lei è immersa dalla ciccia per quello che si vedono poco eventuali bozzi…infatti questa si nota solo se si mette in una posizione tale che la pelle si tira. però è proprio una pallina, mi sa che è anche cresciuta un pochino ma su questo ho molti dubbi perchè non l’ho controllata spessissimo. sicuramente la porterò dal vet
Giugno 26, 2014 alle 7:33 pm #71231taty
Utente@tatyeccoci qua, appena tornate dalla visita. le ha fatto l’agoaspirato per le analisi per essere sicuri della natura di questo lipoma..dal prelievo SEMBREREBBE nulla di grave, una normale massa di grasso poichè l’estrazione era liquida biancastra e priva di sangue. entro una settimana avremo i risultati, speriamo bene..
Giugno 26, 2014 alle 7:49 pm #71232lori
Moderatore@loriBene. importante che non sia nulla…
Giugno 27, 2014 alle 3:13 am #71245taty
Utente@tatybeh finchè non abbiamo i risultati non posso esserne certa. non mi resta che sperare in meglio
Giugno 30, 2014 alle 1:05 pm #71409taty
Utente@tatyHa chiamato il vet, dice che era un “normale” lipoma costituito da massa grassa e che per ora non ci sono cellule sospette. però essendo molto in profondità va tenuto controllato.
Maggio 2, 2015 alle 2:33 am #101156Shar & Rhod
Utente@shar-vs-rhodPregate per questa bricconcella che è tutta la mia vita
Com’è andata poi Turitre1?
Maggio 2, 2015 alle 2:41 am #101157Shar & Rhod
Utente@shar-vs-rhodIo volevo segnalare questa cosa sulla mia cana femmina.
Allora, qualche giorno fa le è comparsa una brigola di circa 5mm e alta circa 3 sulla pancia lato destro. Come foto potrei mettere questa presa da internet che è praticamente la stessa cosa:Al chè ho provato a mettere dell’olio di cocco perchè Romeo lo indicava in altro topic come utile nei casi di punture d’insetti ed altre situazioni. Adesso si è un pò abbassato e sia formata sopra una crosticina come se dovesse sytaccarsi da un momento all’altro. Però non ho minimamente idea se la crosticina si è formata perchè lei si è grattata o leccata. Non sono ancora andato dal veterinario ma settimana prossima dovrò andare per i test.
Secondo voi di cosa si tratta?Maggio 5, 2015 alle 2:00 pm #101357Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminho il timore che possa essere un fungo, conviene fare un prelievo di tessuto e sottoporlo a coltura, prima possibile perché l’esito di questo esame si riscontra dopo una decina di giorni.
Maggio 5, 2015 alle 8:14 pm #101388cindy
Utente@cindypossono essere macchie o “palloncini”, ma generalmente sono rossi…
oppure un “fibroma pendulo” (quello che le nostre nonne chiamavano “porro”)?
Se è peduncolato potrebbe essere un fibroma pendulo…credo che il veterinario lo possa rimuovere in una seduta in modo semplice come si fa per noi umani..almeno dalla morfologia che appare nella foto pare proprio sia quello…comunque il veterinario è la persona piu’ idonea per emettere una diagnosi dopo un esame diretto.
Maggio 5, 2015 alle 10:43 pm #101393Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminGrazie dottore
Maggio 23, 2015 alle 5:07 am #102607Shar & Rhod
Utente@shar-vs-rhodho il timore che possa essere un fungo, conviene fare un prelievo di tessuto e sottoporlo a coltura, prima possibile perché l’esito di questo esame si riscontra dopo una decina di giorni.
Confermo che al 99% che trattavasi di fungo e che al 100% il problema si è risolto. Infatti il veterinario ha detto che essendo il fungo sparito dopo aver crostificato in superficie ed essersi abbassato gradualmente, vuole dire che è guarito e che non c’è bisogno di fare nulla.
E’ molto probabile che abbia funzionato l’uso dell’olio di cocco, così come consigliato da Romeo. Infatti fra le diverse utilità dell’olio di cocco c’è anche quella di sconfiggere la micosi (fungo), non a caso ho notato che il processo di crostificazione superficiale del fungo e successivo assorbimento si è verificato dal momento che ho deciso di applicare l’olio sulla parte interessata.
Riporto di seguito parte del post di Romeo e il link alla discussione originale: /index.php/forum/42-alimentazione-naturale/13178-olii-vegetali-e-grassi-animali-nell-alimentazione-del-cane?start=80#93668:
segnalo alcuni usi pratici dell’olio di cocco:
1) disinfettare morsi di zecche
2) gastrite
3) micosi (è un antibatterico e antimicotico)
4) migliora la digestione del cane
5) per la DAP può essere un valido aiuto in sinergia con altri prodotti
6) pancreatiti
7) in caso di sittichezza può aiutare il cane
Maggio 23, 2015 alle 10:32 am #102608lori
Moderatore@loriOttimo che si sia risolto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.