escrescenze sulla pelle del cane: cisti, angiomi, tumori benigni?
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › escrescenze sulla pelle del cane: cisti, angiomi, tumori benigni?
- Questo topic ha 95 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 giorni, 5 ore fa da
ioequei3.
-
AutorePost
-
Aprile 10, 2014 alle 8:12 pm #64915
lori
Moderatore@loriPotrebbe essere un istiocitoma.
Fallo vedere al veterinario.Aprile 10, 2014 alle 8:13 pm #64916zeus
Utente@zeusMa solo io a ‘ste cose non bado per niente?!
Siete osservatori attentissimi, bravi!Aprile 10, 2014 alle 8:24 pm #64921Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminehmmm…
in verità, lo scorso anno è successo un episodio quasi comico…
“dottoressa buon giorno sono Alessio… Eddington ha una grossa zecca conficcata nella pelle, si è attaccata così bene che si vede solo l’addome… ma la maledetta ha bevuto un sacco di sangue, è tutta gonfia e rossa… che faccio, come glie la tolgo?”
…
dopo le spiegazioni telefoniche della veterinaria
…“non viene via, è aggrappata troppo bene… però le è scoppiato l’addome, è uscito il sangue… e adesso che faccio, le porto il cane lì di corsa?”
vi risparmio quello che mi ha detto la veterinaria
quando ha visto il povero Eddy a cui avevo spremuto un emangioma…
Aprile 10, 2014 alle 8:43 pm #64925ellyebrando
Utente@ellyebrandoSicuramente a fine mese con i vaccini la vedrà anche il vet, comunque è bianco e sembra quasi un brufolo
come ci fosse dentro qualcosa…non proverò a spremerlo Ale
ahah
Io manipolo ogni giorno i cani per giocare, manipolo nel senso che li pastrucchio ovunque per diverse ragioni, quindi faccio subito caso a queste cose, tranne a una zecca di Brando che trovò il Vet e io no…chissa da quanto stava lu…bleah
vi saprò dire
Aprile 10, 2014 alle 9:07 pm #64929lori
Moderatore@loriL’istiocitoma benigno del cane non è un problema grave, tanto è vero che può regredire in un paio di mesi.
La mia piccola lo ha avuto sul dito del piede anteriore, in quel posto è più fastodioso ed ho dovuto farglielo levare chirurgicamente.
Fai attenzione solo che non si gratti o mordicchi per evitare che si ulceri.
Aprile 16, 2014 alle 11:29 pm #65675turitre1
Utente@turitre1Gent.mi è la prima volta che scrivo qui e vorrei ringraziarvi perchè spesso mi siete stati molto utili anche solo a leggervi.
Sto scrivendo quasi in preda al panico perchè pochi minuti fa ho scoperto che la mia meticcia di 8 anni ha uno strano rigonfiamento sulla pancia all’altezza delle mammelle come potete vedere in foto qui : https://www.dropbox.com/s/s914x0znyj1avgi/2014-04-16%2019.53.44.jpg
Avendo molto pelo,non me ne ero accorto prima. Chiaramente domani chiamerò il mio veterinario ma vorrei andare questa sera a letto con la consapevolezza di quello che potrebbe essere visto che ho letto in giro di tumori alla mammella, cosa abbastanza plausibile visto che lei ha avuto una gravidanza isterica (curata con farmaci) e non è sterilizzata.La consistenza è come quella di un capezzolo…e la cagna non si lamenta alla sua pressione.
Cosa mi devo aspettare? Grazie mille in anticipoAprile 16, 2014 alle 11:34 pm #65676Daniele
Utente@messicoCiao, purtroppo il link alle immagino non è valido
Intanto ti dò il benvenuto… Poi magari qualcuno sposterà il post nella sezione “problemi di salute” e, se ti va, apri un nuovo topic in cui ci presenti i tuoi amici a 4 zampeAprile 16, 2014 alle 11:38 pm #65677lori
Moderatore@loriLa foto non si apre…
In ogni caso solo il veterinario ti potrà dare un responso in merito al rigonfiamento che hai trovato.
Anche una mia cagnetta ha avuto un tumore ad una mammella, ma la veterinaria mi ha fatto tenere sotto controllo la parte, non l’ha operata, perchè molto spesso sono benigni e se non li vedi ingrossare vistosamente, non è necessario intervenire.Vorrei smentire che i tumori siano dovuti alla non sterilizzazione e non maternità, purtroppo sono imprevedibili (se non con una genetica molto avanzata)e si possono presentare in tutti i casi… come per noi del resto, non tutte le donne che non abbiano avuto figli presentano tumori e non mi risulta che ci sia una sterilizzazione preventiva, almeno da noi.
Stai tranquilla fino a domani che la farai visitare, non certo può peggiorare in una notte.
In bocca al lupo e facci sapere…Aprile 16, 2014 alle 11:38 pm #65678turitre1
Utente@turitre1adesso dovrebbe andare…non capisco come mai sono finito in presentiamoci..ero certo di aver postato su problemi di salute
Aprile 16, 2014 alle 11:45 pm #65679dino0977
Utente- Località: Cosenza
- Genere: Maschio
@dino0977Quoto Lori, dormi tranquilla, ma domani di corsa dal veterinario. Potrebbe essere qualunque cosa. Facci sapere.
Aprile 16, 2014 alle 11:56 pm #65681Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminper il poco che capisco io potrebbe essere un (em)angioma o qualcos’altro… con una foto è difficile da capire
ti ho integrato in un altro topic, mi sembra che ci siano molte similitudini
Attachments:Aprile 17, 2014 alle 4:14 pm #65768turitre1
Utente@turitre1Dunque…stamattina sono stato dal veterinario che ha estratto del sangue dalla parte.
Dopo aver passato i risultati al microscopio ha sentenziato che una parte di questa ciste ha delle cellule legate ad un’infezione ed una parte ci sono delle “cellule brutte” (credo le abbia chiamate così per addolcirmi la pillola).
Morale della favola dovrò per una decina di giorni passarle la gentalin per vedere come reagisce e rifarle fare la visita.
Se reagisce bene può continuare così altrimenti dovrà fare un intervento in anestesia locale (visto che la cagna ha 9 anni) per rimuovere la parte.
Sono relativamente speranzoso da una parte e molto agitato dall’altra. Speriamo bene e incrociamo le ditaPregate per questa bricconcella che è tutta la mia vita
Attachments:Aprile 17, 2014 alle 4:21 pm #65770lori
Moderatore@loriTutto incrociato per la “bricconcella”
andrà tutto bene!!!!!!!!!!!!!!!Aprile 17, 2014 alle 4:42 pm #65773dino0977
Utente- Località: Cosenza
- Genere: Maschio
@dino0977Un bacio alla piccola, vedrai che guarira’ velocemente. In bocca al lupo!
Giugno 25, 2014 alle 10:06 am #71050taty
Utente@tatyla Dajana è qualche mese che ha (o meglio che ne ho notato la presenza) di una pallina sottocutanea all’altezza fra la scapola e l’omero. ci guardavo giusto ora che era qui accucciata in parte a me e si vede anche oltre a sentirsi al tatto. pensavo di farla controllare al veterinario..è delle dimensioni si un fagiolone, secondo voi cosa potrebbe essere? ho letto che ci sono vari tipi di cisti persino maligne..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.