Crocchette per cani di razze nordiche – primitive – spitz
› Forum › Gestione del cane › Alimentazione industriale › Crocchette per cani di razze nordiche – primitive – spitz
- Questo topic ha 209 risposte, 35 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 settimana, 4 giorni fa da
Admin.
-
AutorePost
-
Dicembre 29, 2020 alle 7:08 pm #280116
peppe08
Utente@peppe08Grazie mille per la risposta. Attualmente con le crocchette con 30% di proteine che do attualmente, la razione giornaliera somministrata è la metà di quella consigliata. Secondo i tuoi consigli quindi le exlusion sarebbero quindi da evitare in quanto contengono piselli come legumi? Come mai sconsigli i legumi ?
Dicembre 29, 2020 alle 9:48 pm #280125Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminI legumi fanno malissimo ai cani, sono sospettati di essere causa di gravi patologie cardiache.
Exclusion Diet te lo sconsiglio in ogni caso, non credo che il tuo cane abbia bisogno di una dieta a esclusione, comunque l’uso dei piselli come fonte di amidi (oltre che in parte di proteine) secondo me come primo risultato ti manda il cane in diarrea…
Ripeto che i cereali vanno benissimo, ma se non ci credi puoi cercare qualcosa con le patate come il Brit Care al SalmoneDicembre 29, 2020 alle 10:41 pm #280129peppe08
Utente@peppe08Potrei prendere anche qualcosa con i cereali ma non trovo nulla che abbia carne fresca e disidratata come primi ingredienti anche se con riso oltre alle brit. Come mai le sconsigli le exlusion nella formulazione che ti ho mandato? (Solo per i piselli?) le prolife come le vedi? Sto cercando qualche marca che possa trovare anche nei negozi fisici… qui da me tra Catania e Siracusa non trovo Marche come brit ecc…
Dicembre 30, 2020 alle 2:25 pm #280138Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminnon trovo nulla che abbia carne fresca e disidratata come primi ingredienti
Come ti dicevo, lascia stare le sciocchezze che si leggono su siti amatoriali come questo.
Se vuoi dar da mangiare carne al tuo cane, non dargli croccantini.
Per quanto riguarda le Exclusion Diet, sono un prodotto adatto solo ai cani che hanno importanti limitazioni dietetiche, tipicamente allergie.
Tra queste, sono buone le referenze con le patate o il riso.
I piselli, per conto mio, possono essere utili come fonte secondaria di amidi, ma impiegati da soli o come fonte principale danno problemi.
Se vuoi provare Prolife, la formulazione con Trota e Maiale secondo me è la più indicata.1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Dicembre 31, 2020 alle 12:20 am #280145peppe08
Utente@peppe08Si stavo vedendo proprio quelle… però questo additivo nutrigenomic non mi ispira tanta fiducia… non so provo anche a fare delle ricerche a riguardo
Dicembre 31, 2020 alle 10:11 am #280146Admin
Admin- Genere: Maschio
@admin
È un nome che hanno inventato loro!Gennaio 1, 2021 alle 2:52 pm #280149peppe08
Utente@peppe08Ah bene 🤣 tu sai cosa contiene? Cioè in cosa consiste?
Gennaio 1, 2021 alle 2:59 pm #280150Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminVitamine, minerali (principalmente antiossidanti), altri oligoelementi e nutraceutici…
Loro lo spiegano così
https://www.prolife-pet.it/filosofia/la-nutrigenomicaMa casomai puoi anche scrivergli per chiedere maggiori informazioni
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Gennaio 5, 2021 alle 10:05 am #280176peppe08
Utente@peppe08La ricerca continua… non pensavo fosse così difficile trovare delle buone crocchette con 2-3 referenze della stessa marca che abbiano un bilanciamento energetico adatto ad un animale come il mio malamute di 40kg con uno stile di vita abbastanza casalingo che non contengano piselli e che abbiano un corretto rapporto onega6:omega3…
consigli?
Gennaio 5, 2021 alle 1:01 pm #280179Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminciao Peppe, come già detto in merito ai piselli non dobbiamo essere dogmatici:
I piselli, per conto mio, possono essere utili come fonte secondaria di amidi, ma impiegati da soli o come fonte principale danno problemi.
quindi per esempio un Metropets Light (salmone fresco, tacchino e pollo) che contiene oltre ai piselli anche le patate e il favino, non comporta gli stessi problemi che avresti con un Trainer Fitness Cavallo e Piselli.
detto ciò: a mio parere ci sono diversi prodotti che possono fare al caso tuo, per esempio il Brit Care (meglio nella formulazione medium, anziché large) che offre le opzioni alternabili: Salmone e Patate oppure Agnello e Riso
Gennaio 6, 2021 alle 8:49 pm #280188peppe08
Utente@peppe08Avevo visto i brit però vorrei provare a trovare qualcosa nei negozi qui in zona per comodità…le brit sono costretto a prenderle online..
Gennaio 6, 2021 alle 9:18 pm #280189Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminPuoi anche andare dal produttore, se fa vendita diretta, in Sicilia avete Adragna, un’azienda che sembra seria:
Gennaio 12, 2021 alle 11:43 pm #280271peppe08
Utente@peppe08Ho dato un occhiata… unica cosa è che leggo come primo ingrediente proteine disidratate di pesce o proteine disidratate di (altro animale)… mi chiedevo ma questa dicitura è equivalente al dire carne disidratata?
Gennaio 13, 2021 alle 10:02 am #280270peppe08
Utente@peppe08Puoi anche andare dal produttore, se fa vendita diretta, in Sicilia avete Adragna, un’azienda che sembra seria:
<blockquote class=”wp-embedded-content” data-secret=”t2E0ylhwKv”><a href=”https://www.adragna.it/” rel=”nofollow external noopener noreferrer” data-wpel-link=”external” target=”_blank”>Home</a>
</blockquote>
<iframe class=”wp-embedded-content” sandbox=”allow-scripts” security=”restricted” style=”position: absolute; clip: rect(1px, 1px, 1px, 1px);” title=”“Home” — Adragna” src=”https://www.adragna.it/embed/#?secret=t2E0ylhwKv” data-secret=”t2E0ylhwKv” width=”580″ height=”327″ frameborder=”0″ marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no”></iframe>Ho dato un occhio alle formulazioni… in molte leggo però come primo ingrediente proteine animali (animale) e proteine animali disidratate (animale) e non c’è alcuna traccia di carne fresca o carne disidratata… che ne pensi? Quale è la differenza tra queste diciture?
Gennaio 13, 2021 alle 10:11 am #280273Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminpurtroppo, a partire da una dozzina di anni fa, si sono diffuse un sacco di leggende metropolitane in merito alla presunta qualità degli alimenti per cani, sicuramente favorite in qualche modo (io credo anche economicamente) da parte di alcune aziende nordamericane che intendevano affermarsi sui mercati europei.
queste leggende metropolitane sono state poi rilanciate, sempre da siti amatoriali come questo (infatti fino a qualche anno fa le ripetevo a pappagallo anch’io) senza alcun fondamento scientifico.
in verità, le normative sull’etichettatura variano da Paese a Paese e parlando con aziende serie, mi hanno sempre tutti confermato che se si dovessero seguire alla lettera quelle che abbiamo in vigore in UE e in Italia, nessuno più comprerebbe i loro prodotti perché ormai la gente è obnubilata dalle cattive informazioni relative alle farine e ai derivati.
io penso che se vuoi dare da mangiare al tuo cane la carne, non gli dai i croccantini.
di tutto il resto, come detto, alla luce della mia esperienza soggettiva e dei riscontri avuti ormai da diverse migliaia di utenti del forum nel corso degli anni, penso sinceramente che siano baggianate.
ma come ripeto sempre, ciascuno per il proprio cane deve scegliere ciò che rituene lui soggettivamente migliore e non ciò che penso io.
tenendo sempre presente che poi il cane mangia i croccantini, non le etichette…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.