Cani da pastore – crocchette più indicate in base all’attività
› Forum › Gestione del cane › Alimentazione industriale › Cani da pastore – crocchette più indicate in base all’attività
Taggato: alimentazione, border collie
- Questo topic ha 673 risposte, 95 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 settimana, 1 giorno fa da
Admin.
-
AutorePost
-
Marzo 1, 2019 alle 11:18 am #272006
ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaSe ti può consolare io ne ho due con congiuntivite ad un occhio solo per questo vento del cavolo. L’alimentazione può dare scolo lacrimale scuro e/o denso, irritazione agli occhi se il cane si gratta o si struscia. Difficilmente però da problemi ad un occhio solo.
Marzo 1, 2019 alle 2:08 pm #272008sio
Moderatore@sioComunque può essere anche che lacrimi un occhio solo anche senza congiuntivite, che però va esclusa. io ho Chaina che quando saliva molto, tende anche un po’ a lacrimare, però mentre su un occhio non si vede perniente s enon per il fatto che l’occhio è un pelo più luccicante per il microfilm di lacrime, sull’altro un pochetto sborda. Probabilmente drena peggio, oppure è più stimolato, va a capire.
Marzo 4, 2019 alle 9:55 pm #272067IUVE
Utente- Località: Rende
- Genere: Maschio
@emanueleUlteriore aggiornamento, alla fine sono stato dal vet e dalle analisi sono risultate transaminasi molto alte, 105, e proteine un po’ basse 5.5 bhooo… mi ha prescritto un integratore in pillole, epatic qualcosa… la lacrimazione invece, dice che è dovuta alla palpebra inferiore…
mi fa strano proteine basse, transaminasi alte… le crocchette hepatic hanno tutte proteine basse e grassi alti… secondo questo vet, possono essere stati i wustel che sto usando come premietti (4 piccoli al giorno)
p. s. admin non sapevo dove postarla sta cosa, se vuoi spostare fai pure…
alla fine, vi chiedo… transaminasi alti, proteine basse.. oltre a questo integratore come mi comporto? Sto dando 200 gr di crocchette in due pasti (anziché 220) al posto dei wustel cosa posso usare?Marzo 5, 2019 alle 10:17 am #272070Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminciao caro, il veterinario ritiene che il fegato del tuo cane sia in qualche modo offeso, quindi fino a quando non rientra nei limiti, ti prego di osservare strettamente le prescrizioni del tuo veterinario e ragionare in termini di alimentazione solamente nel topic dedicato:
auguri1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Marzo 5, 2019 alle 11:01 am #272071sio
Moderatore@sioAprile 30, 2019 alle 4:45 pm #272773Ganhima
Utente- Località: Torino
- Genere: Femmina
@ganhimaCiao a tutti,
Vi chiedo consiglio su marche crocchette per il mio cane con un buon rapporto qualità/prezzo.
È un meticcio mix pastore tedesco/cane lupo cecoslvacco di taglia media, ha circa 3 anni, pesa intorno ai 22 kg e lo alimento prevalentemente a crocchette. Vive in appartamento e non trovo del mangime che mi convinca.
All’inizio usavo Farmina grain free, perché il rescue a cui mi ero rivolta per l’adozione mi aveva consigliato quelle, solo che continuava ad avere l’alito parecchio pesante. Poi sono passata a Wolf of wilderness, sempre grain free, è andata abbastanza bene devo dire, l’estate scorsa avevo provato a prendergli quelle semiumide perché credevo che col caldo le avrebbe digerite meglio invece erano meglio le classiche. Alito nella norma, le feci invece le due iniziali buone le ultime due molli. Mi sono informata e mi hanno detto che probabilmente è dovuto al fatto che essendo un cane pauroso la tensione lo porta a quello.
Ci sto lavorando, per fortuna è di buon carattere e coi cani non ha nessun problema, ha paura degli umani finché non li conosce ed è molto vigile sui movimenti circostanti.
Sono approdata da ottobre a Pet’s Planet, prima gli davo le Protein perché le uniche prive di cereali ma le feci erano chiare anche se la consistenza delle due iniziali sempre buona e sempre stesso problema compreso alito pesante, così dal mese scorso gli sto dando la linea a base di pesce perché con l’arrivo del caldo ho preferito quelle, dopo un buon inizio da una settimana ha l’alito cattivo e da tre giorni ha le feci molli e due giorni fa ha vomitato.
Non so che pensare, non digerisce bene sicuramente e leggendo nel forum ho letto che non sono poi così buone e anche le wolf of wilderness a cui stavo pensando di tornare.
Scusate se sono stata prolissa ma avrei bisogno di sapere quali andrebbero meglio per lui.Intanto sto cercando di capire quali fattori considerare importanti nelle etichette.
Grazie per l’aiuto e i consigli che mi vorrete dare 🙏
Aprile 30, 2019 alle 8:26 pm #272776Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminCiao, secondo me stai facendo prove in direzioni molto diverse e quindi è abbastanza facile sbagliare.
Più importante ancora è la razione che deve essere calibrata sulla base dell’effettivo fabbisogno nutrizionale (quanti grammi al giorno glie ne dai?).Poi, soprattutto, non va bene alimentare il cane PREVALENTEMENTE a croccantini.
O solo croccantini, oppure per niente… bisogna scegliereAprile 30, 2019 alle 8:55 pm #272780Ganhima
Utente- Località: Torino
- Genere: Femmina
@ganhimaIn effetti l’unica mia direzione era stata quella che fossero grain free e naturali il più possibile in base alle indicazioni datemi inizialmente. Ho cambiato recentemente volendo provare se effettivamente lui è intollerante ai cereali.
Infatti mi serve una linea guida che non ho, sto scoprendo un sacco di fattori di cui tenere conto.
Lui esce tre volte al giorno di cui una in area cani in cui stiamo per tre ore.Per le porzioni seguo le tabelle, adesso sono circa 230g /giorno.
L’alimentazione è a crocchette. Capita che una volta ogni 3/4 mesi gli dia dell’umido ad uno dei pasti. Per il resto non gli dò bocconcini né altro e non mangia fuori pasto.
Maggio 1, 2019 alle 8:01 am #272783ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaMaggio 1, 2019 alle 8:40 am #272785Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminAnche secondo me la razione è eccessiva, per il suo stile di vita scenderei a 200.
A parte questo, non ho mai apprezzato le formulazioni Pet’s Planet e non le ritengo nemmeno convenienti rispetto al prezzo…
Secondo me la scelta grain-free non dà benefici rispetto alle formule tradizionali con i cereali.
Le opzioni tra cui scegliere sono tantissime, io da circa un anno sto usando con soddisfazione i prodotti Metropets (abbiamo una convenzione per il forum), mi trovo benissimo sia con le formulazioni che contengono i cereali che senza1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Maggio 3, 2019 alle 8:55 am #272796Ganhima
Utente- Località: Torino
- Genere: Femmina
@ganhimaInfatti per questo chiedevo qui, ho letto un po’ di interventi sul forum e di marche buone ce ne sono, non è semplice scegliere.
Intanto diminuisco le dosi.
Ho visto i Metropets, quelli normali da mantenimento per cani tg media possono andare bene?
E come sfrutto la convenzione?Maggio 3, 2019 alle 9:51 am #272797Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminquelli normali da mantenimento secondo me non sono il massimo per quanto riguarda vitamine e minerali; se si ha un solo cane vale la pena di spendere pochi euro in più e prendere un monoproteico, magari da alternare ogni 2-3 sacchi con un altro (es. Anatra e Riso da alternare con Salmone e Patate)
Contenuto nascostoper maggiori approfondimenti sulla convenzione, puoi scrivermi all’indirizzo forum.canedifamiglia@gmail.com1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Luglio 4, 2019 alle 1:17 pm #273368Andrea87
Utente- Località: Lecce
- Genere: Maschio
@andrea87Ciao a tutti.
Mi chiamo Andrea e il mio fido Paco, un Border Collie sable di un anno e mezzo.
Io e Paco frequentiamo un centro di addestramento e pratichiamo diverse attività cinofile con una media di circa 2 allenamenti settimanali. Da poco abbiamo iniziato con le basi dell’agility (poca corsa al momento).
I border collie sono noti per la loro inesauribile energia. Proprio per questo vorrei porvi una questione: Paco è un cane che si stanca subito, come se avesse a disposizione poche energie. E’ un cane sanissimo, in ottima salute. Tranne che, appunto, sembra scaricarsi subito. Questo fatto lo noto anche da un confronto con altri Border Collie che frequentano lo stesso campo. La differenza è tanta.
Appurato che sta bene e che non soffre di nessuna patologia, il mio dubbio è l’alimentazione. Lui mangia le crocchette della Natural Trainer Adult Medium. Utilizza questo marchio da sempre (nel primo anno ha mangiato la Natural Trainer Puppy Medium e poi abbiamo cambiato con la versione Adult). Assume nel complesso 300g di crocchette. Ho provato a somministrare le crocchette dapprima in due momenti della giornata e poi in tre (mantenendo ovviamente inalterato il totale giornaliero). Non è un cane che dimostra particolare interesse alle crocchette e infatti alcune volte salta il pasto. Le sue feci sono prevalentemente normali. Solo alcune volte sembrano più molli del solito.
Scusate se mi sono dilungato ma spero di aver fornito quanto basta circa le sue abitudini.
Quello che mi chiedo è se possa essere normale avere un border collie che si esaurisce così presto oppure devo cambiare qualcosa, tipo le crocchette. Qualcuno può aiutarmi, Please? Ve ne sarei enormemente grato.Attachments:
Per vedere questo allegato, devi prima effettuare l'accesso.
Luglio 5, 2019 alle 10:39 pm #273383Admin
Admin- Genere: Maschio
@admincarissimo,
dividere in 3 pasti peggiorerebbe la situazione.
molto probabilmente il tuo cane viene da una linea “da bellezza” e per questo non ha la stessa vitalità di quelli “da lavoro”.
il bilanciamento energetico dell’alimento che stai usando è corretto, quindi il problema risiede altrove… puoi provare a usare un prodotto con solo riso (ha una resa migliore rispetto agli altri cereali) e magari integrare vitamine e minerali, anche se questi mi sembrano sufficienti1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Luglio 8, 2019 alle 10:28 am #273415ioequei3
Moderatore@ioequei2Concordo con admin, io ne ho due di BC, il maschio linea da bellezza dura meno della metà della femmina che è una linea da lavoro, ha anche dei tempi di recupero molto più lunghi
Per migliorarne la resa dovresti allenarlo quotidianamente, fiato e muscolo, l’anno scorso ad agosto abbiamo lavorato tutti i giorni per 20 giorni e alla fine la differenza era evidente , però capisco che non sempre sia possibile
Sulle crocche mi astengo perchè ti ha già risposto Alessio (admin) -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.