Rimettere in forma un cane debilitato, denutrito o sottopeso
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › Rimettere in forma un cane debilitato, denutrito o sottopeso
Questo argomento contiene 228 risposte, ha 48 partecipanti, ed è stato aggiornato da Cagallone 2 settimane fa.
-
AutoreArticoli
-
Ottobre 14, 2013 alle 3:50 pm #41416
mccawModeratore@mccawIo direi qualcosa del tipo N&D Low Grain oppure qualche grain free.
Cercando ci sono anche prodotti specificamente ad alto contenuto energetico, da quel che vedo però sono quasi tutti a base di pollo.
Ottobre 14, 2013 alle 3:56 pm #41419
CozmoUtente- Località: Lugano
- Genere: Maschio
@cozmoDi solito i grain free/ low grain fanno dimagrire i cani, o meglio fanno diminuire la massa grassa.
Ottobre 14, 2013 alle 4:23 pm #41426
espadaUtente@espadase il problema è un’intolleranza al pollo, possiamo cercare prodotti con una diversa fonte proteica, ad esempio:
– agnello (facendo attenzione che non ci siano % di calcio e di fosforo elevate)
– pesce (salmone o altro)
– cervo
– anatra
– altre ancora meno consuetecome giustamente scrive Cozmo, con un prodotto molto ricco di proteine non si aumenta la massa; d’altronde per aumentare bene la massa muscolare è indispensabile che il cane faccia attività fisica un pochino impegnativa, altrimenti qualunque macronutriente inutilizzato diventa grasso e/o escrementi
quello che dovremmo andare a ricercare, a mio parere, oltre ad evitare il pollo, è che il prodotto abbia un’elevata digeribilità e assimilabilità, possibilmente con un corredo di micronutrienti adeguato in termini di vitamine (specialmente del gruppo B ) e minerali (in questo caso ritengo auspicabili livelli contenuti).
dalle foto non mi sembra che adesso stia male, anzi!
per un Boxer è giusta una certa silhouette…
gli hai già fatto fare un grande progresso!proviamo a valutare comunque insieme qualche alternativa
Ottobre 14, 2013 alle 4:48 pm #41431
espadaUtente@espadacomincio a sottoporti le prime idee che mi vengono in mente:
1) LuckyLuna per il suo boxer, che aveva problemi digestivi, si sta trovando bene con le Dogbauer Junior Intestinal (è al pesce, io uso la variante per adulti però è troppo leggera per un cane di quell’età):
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/10799-dogbauer-crocchette-per-cani?start=120#311062) Marco Venezia, con un problema analogo, sta utilizzando Exclusion Diet (con % di proteine e grassi adeguata alla tua esigenza c’è una sola variante con Cervo e Patate costosissima, quella Puppy-Junior, poi come mantenimento hai diverse opzioni tutte interessantissime):
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13600-exclusion-diet-calcolare-energia-metabolizzabile#292183) i genitori di Romeo stanno utilizzando Disugal Professional Pets per il loro Boxer e si trovano benissimo (in questo caso il prezzo è ottimo e puoi scegliere tra diverse varianti con tenori di proteine e grassi diverse, come fonte proteica le opzioni sono Agnello o Coniglio o Pesce):
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13267-disugual-professional-pets-crocchette-per-cani?start=20#338244) della Brit Care abbiamo diverse varianti con Agnello oppure con Salmone o con Cervo:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/12293-brit-care-crocchette-per-cani5) ci sarebbero anche i Prolife Newtrition, nelle varianti ADULT Sensitive (Fish and Potatoes oppure Rabbit and Potatoes) però la nuova linea non sembra soddisfare appieno gli utenti…
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/12980-nuova-linea-prolife-newtrition-crocchette-per-cani-pro-e-contro6) la Monge produce la Specialty Line nelle varianti Agnello oppure Pesce con riso e patate:
http://www.monge.it/prodotti/cane/monge_superpremium/secco.html#di Acana non sono stato mai innamorato quindi non mi pronuncio (anche perchè l’unica variante che abbia % di proteine <30% e non contenga pollo è quella con Agnello e Mele che però ha calcio 2,5% a mio parere eccessivo)
anche con le Farmina N&D Low Grain c'è chi si trova benissimo con il Boxer, ma contengono pollo e per questo non te le raccomando, comunque il topic era questo:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13974-alternative-per-un-boxer-alimentato-con-crocchette-royal-canin-e-trainer-natural?start=20#36255ovviamente ci possono essere ulteriori opzioni, che possiamo prendere in considerazione
spero d'esser stato utile, ciao
Ottobre 14, 2013 alle 4:56 pm #41433
Anonimograzie expada si è migliorato ma comunque si vedono le costole e 26 kg mi sembrano pokini x un boxer di 12 mesi (forse lo noto ancor di piu xke Venere la mia femmina è invece ben piazzata ,non grassa ma fisicamente ben strutturata..per quanto riguarda il movimento un po piu intenso ora iniziero anche con lui,perche a giugno Venere a partorito 8 cuccioli e solo che hanno trovato famiglia ho piu tempo a disposizione …. rimango in attesa di qualke prodotto consigliato da voi esperti ;)(della forza10 avevo provato sia le crocchette al pesce che quelle cervo e patate ma diarrea prurito ed arrossamento al muso non erano cessati anzi )
Ottobre 14, 2013 alle 5:02 pm #41436
Anonimocomincio a sottoporti le prime idee che mi vengono in mente:
1) LuckyLuna per il suo boxer, che aveva problemi digestivi, si sta trovando bene con le Dogbauer Junior Intestinal (è al pesce, io uso la variante per adulti però è troppo leggera per un cane di quell’età):
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/10799-dogbauer-crocchette-per-cani?start=120#311062) Marco Venezia, con un problema analogo, sta utilizzando Exclusion Diet (con % di proteine e grassi adeguata alla tua esigenza c’è una sola variante con Cervo e Patate costosissima, quella Puppy-Junior, poi come mantenimento hai diverse opzioni tutte interessantissime):
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13600-exclusion-diet-calcolare-energia-metabolizzabile#292183) i genitori di Romeo stanno utilizzando Disugal Professional Pets per il loro Boxer e si trovano benissimo (in questo caso il prezzo è ottimo e puoi scegliere tra diverse varianti con tenori di proteine e grassi diverse, come fonte proteica le opzioni sono Agnello o Coniglio o Pesce):
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13267-disugual-professional-pets-crocchette-per-cani?start=20#338244) della Brit Care abbiamo diverse varianti con Agnello oppure con Salmone o con Cervo:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/12293-brit-care-crocchette-per-cani5) ci sarebbero anche i Prolife Newtrition, nelle varianti ADULT Sensitive (Fish and Potatoes oppure Rabbit and Potatoes) però la nuova linea non sembra soddisfare appieno gli utenti…
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/12980-nuova-linea-prolife-newtrition-crocchette-per-cani-pro-e-contro6) la Monge produce la Specialty Line nelle varianti Agnello oppure Pesce con riso e patate:
http://www.monge.it/prodotti/cane/monge_superpremium/secco.html#di Acana non sono stato mai innamorato quindi non mi pronuncio (anche perchè l’unica variante che abbia % di proteine <30% e non contenga pollo è quella con Agnello e Mele che però ha calcio 2,5% a mio parere eccessivo)
anche con le Farmina N&D Low Grain c'è chi si trova benissimo con il Boxer, ma contengono pollo e per questo non te le raccomando, comunque il topic era questo:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13974-alternative-per-un-boxer-alimentato-con-crocchette-royal-canin-e-trainer-natural?start=20#36255ovviamente ci possono essere ulteriori opzioni, che possiamo prendere in considerazione
spero d'esser stato utile, ciao
sei stato utilissimo solo che devo controllare ora le marche che mi hai dato che non contengano anche il grasso di pollo… ora vedo…io avevo visto anche le Regal e le Markus.. ma vedo quelle che mi hai consigliato tu .. GRAZIE <3
Ottobre 14, 2013 alle 5:03 pm #41437
espadaUtente@espadail grasso di pollo non determina allergie
quanto meno, non se è stato correttamente isolato… e le aziende produttrici citate in questo topic di sicuro non hanno lasciato tracce proteiche nel grasso (è un processo relativamente banale, mi hanno detto da più parti)
PS: Regal come marchio per me è ottimo, ma ha solo una variante che potrebbe essere adatta (Puppy Large Lamb) perchè le altre che non contengono pollo sono troppo leggere per ora, andranno bene casomai in mantenimento.
PPS: della Markus Muhle ho troppo pochi riscontri diretti per consigliare questo prodotto a chi ha un cane che in questo momento manifesta qualche problema, comunque il topic è https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13398-lukullus-markus-muehle-lupo-crocchette-per-cani
Ottobre 14, 2013 alle 5:15 pm #41440
mccawModeratore@mccawDi solito i grain free/ low grain fanno dimagrire i cani, o meglio fanno diminuire la massa grassa.
Non lo sapevo. Avevo provato a cercare qualcosa con una percentuale importante di grassi.
Ottobre 14, 2013 alle 5:21 pm #41442
espadaUtente@espadaNon lo sapevo. avevo provato a cercare qualcosa con una percentuale importante di grassi.
i grassi servono come fonte energetica d’elezione quando il cane deve affrontare sforzi molto prolungati, ad esempio una giornata di caccia o di pastorizia o comunque di lavoro, particolarmente in climi rigidi.
le proteine possono accrescere la massa muscolare se questa viene comunque sollecitata, quindi anche in questo caso ci va uno sforzo…
rimanderei però l’argomento alla sezione cinotecnica, dove c’è già qualche topic aperto:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/cinognostica-cinotecnia-cinologia-cinofilia/13043-metabolismo-dei-grassi-e-quello-dei-carboidrati-per-il-cane
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/cinognostica-cinotecnia-cinologia-cinofilia/12757-alimentazione-attivita-e-forma-fisica-del-caneOttobre 14, 2013 alle 6:51 pm #41456
Anonimoil grasso di pollo non determina allergie
vedi?sono prpprio ignorante in materia io credevo che anche il grasso gli avrebbe dato problemi.. menomale che esisti tuquanto meno, non se è stato correttamente isolato… e le aziende produttrici citate in questo topic di sicuro non hanno lasciato tracce proteiche nel grasso (è un processo relativamente banale, mi hanno detto da più parti)
PS: Regal come marchio per me è ottimo, ma ha solo una variante che potrebbe essere adatta (Puppy Large Lamb) perchè le altre che non contengono pollo sono troppo leggere per ora, andranno bene casomai in mantenimento.
PPS: della Markus Muhle ho troppo pochi riscontri diretti per consigliare questo prodotto a chi ha un cane che in questo momento manifesta qualche problema, comunque il topic è https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13398-lukullus-markus-muehle-lupo-crocchette-per-cani%5B/quote%5D
Ottobre 14, 2013 alle 7:29 pm #41458
Anonimoallora… a questo punto sono combattuta tra DISUGAL coniglio volevo provare(xro ce solo large no puppy),tra le BRIT CARE ed con le REGAL puppy large lamb dimmi se fossi tu quali proveresti al posto mio? sono nelle tue mani…Ciaooo e grazie <3
Ottobre 14, 2013 alle 8:02 pm #41462
espadaUtente@espadaognuno può avere un’opinione diversa…
se dovessi optare per DISUGUAL converrebbe, almeno per i primi mesi, scegliere la variante “Medium” che ha più proteine rispetto alla “Large”, considerando che ancora è cucciolone.
27% proteine 14% grassiBrit Care Puppy Large ha poche proteine in più (28%), stessi grassi, più calcio (1,8% contro 1,4%) e fosforo, come vitamine e minerali mi piacciono entrambi i prodotti (Brit Care ha un pochino di vitamine in più, delle Disugual però mi piace la quantità di zinco)
Regal non ostante sia un Puppy ha qualcosina in meno come proteine (26,5%) ma qualcosina in più come grassi (16% contro il 14% degli altri), il profilo vitaminico è ancora migliore rispetto al Brit Care, come minerali mi piace quanto il Disugual. Calcio e fosforo ai livelli più bassi tra i tre (il che è positivo), pochissime ceneri (a conferma di ciò)
anche la scelta dei cereali effettuata da Regal mi piace di più (tutti e tre i prodotti comunque hanno a mio parere un mix ben studiato)peraltro la reputazione internazionale di cui gode Regal è ai massimi livelli, molto apprezzabile che sul sito forniscano informazioni complete e dettagliate persino sugli amminoacidi…
dunque dovrebbe essere la scelta migliore?
probabilmente sì, ma anche la più costosa!non ho in questo momento sottomano i listini, ma se ben ricordo Regal si attesta sui 5€/kg, Brit Care intorno ai 4€/kg, Disugual a meno di 3,5€/kg
a meno che tu non abbia motivo per cercare un prodotto con molte meno vitamine (es. il tuo cane ha avuto un affaticamento epatico) credo che siano tre ottime scelte, se non hai bisogno di un confronto più minuzioso sui micronutrienti direi che hai tutti gli elementi per decidere
Ottobre 14, 2013 alle 8:27 pm #41465
ivan898Utente@ivan898al mio san bernardo do regal( pollo e tacchino)e mi trovo benissimo!!!
ho cambiato dalle royal e ho riscontrato un miglioramento di feci e l’odore del manto…. profuma:3
quelle consigliate da espada non variano molto per valori nutrizionali, hanno solo poco piu grassi.
il costo dovrebbe essere circa 71 euro, comprese spese di spedizione, per 15 kg.
inoltre mandando una mail e facendo presente che sei del forum dovresti avere uno sconto del 10%.
se decidessi per queste puoi trovare i contatti sul loro sito, chiedi anche se hanno rivenditori vicino a dove abiti, magari risparmi ancora. la spedizione comunque avviene in 1/2 gg max.Ottobre 14, 2013 alle 9:02 pm #41472
espadaUtente@espadaguardando in giro ho trovato le cibau fish and rice,(costano mooolto meno),non sembrano male ma sono molto piu cariche di grassi (20%) e proteine (30%)
certo, ma non solo!
l’unica fonte di carboidrati è il riso che ha un indice glicemico molto elevato e secondo me non è il massimo se il cane fosse poco attivo.
la versione CiBau Fish and Rice per cani adulti è invece troppo leggera (24% proteine, 12% grassi) ma sempre con tanto riso… per QUESTA esigenza non mi orienterei su questo prodottoOttobre 14, 2013 alle 10:06 pm #41484
Anonimograzie infinite per l’aiuto ho deciso x le REGAL PUPPY LARGE BREED LAMB (il sacco è marrone,é questo vero expada ? giuro che x un pò poi non ti rompo piu.. ahahahahaahahah)ho inviato mail alla ditta ora attendo loro risposta..
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.