Rimettere in forma un cane debilitato, denutrito o sottopeso
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › Rimettere in forma un cane debilitato, denutrito o sottopeso
Questo argomento contiene 228 risposte, ha 48 partecipanti, ed è stato aggiornato da Cagallone 2 settimane fa.
-
AutoreArticoli
-
Settembre 25, 2013 alle 9:38 pm #39853
fpolleUtente@fpolleHo preso Leo che pesava circa 22 kg, parecchio sottopeso e abbastanza denutrito, dopo 4 mesi ora è sui 25 kg, ma sembra essersi fermato nel recupero.. il problema è che deve chiaramente mettere su massa: si vedono ancora le scapole e qualche vertebra.
Anche chi lo vede meno di me mi ha detto che non è cambiato nell’ultimo mese, opinione confermata dal peso.
Leo ora mangia Brit Care Agnello e Riso large breed, gli do la dose consigliata dalla tabella excel del forum perchè le dosi suggerite dalla casa mi sembrano troppo basse: 220 grammi per 25 kg di peso.Fermo restando che vorrei restare con Brit Care perchè gli è quasi scomparso lo scolo lacrimale e il grattarsi continuo che aveva con Monge (probabile intolleranza a pollo o mais), cosa posso fare?
Settembre 25, 2013 alle 9:57 pm #39856
giuliaconpedroUtente@giuliaconpedroanche pedro quando mangiava brit care era sempre molto tirato (non gli si vedevano le scapole ovviamente) ma le costole si, e anche qualche vertebra quando si piegava.
pesava 27-28, due tre chili meno di ora, e non ha mai preso peso con quelle crocche, lo tenevano ben in linea..
quello che penso, senza vedere il cane, e quindi in astratto, è che quello sia il peso finale di Leo, che per un pit può benissimo essere.
teoricamente non devono essere cani troppo massicci, ma piuttosto asciutti e tonici. è un cane che deve essere agile, non pesante.(soprattutto se tende ad ADBA e non UKC) poi che ora si vedano in giro pitbull di 35/40 kg, è un altro conto..
aumentare le dosi del mangime può essere controproducente se non dannoso, quindi eviterei. ma penso lo sappia anche tu!potresti postare delle foto per farcelo vedere e capire se effettivamente è sottopeso o è solo costituzione.
come esercizio fisico cosa fai?
hai mai pensato alla dieta a crudo?Settembre 25, 2013 alle 10:06 pm #39859
AdminAdmin- Genere: Maschio
@adminFermo restando che vorrei restare con Brit Care perchè gli è quasi scomparso lo scolo lacrimale e il grattarsi continuo che aveva con Monge (probabile intolleranza a pollo o mais), cosa posso fare?
avere pazienza perchè se lo sovralimenti non aumentarà ancora la sua massa; al contrario lo porterai in saturazione, gli provocherai problemi di assorbimento ed altri effetti indesiderabili.
Eddington era messo pure peggio, ho fatto i miei errori ma poi pian piano si è ristabilito.
Kilwinning pure era inguardabile…
per rimettere in forma il cane devi fargli fare tanto sport, dargli tanto impegno che consumi le sue energie, così da poter anche aumentare le sue razioni di conseguenza.
ma finchè i muscoli non saranno tonici non saranno neppure formati…
conviene dare un’occhiata anche al topic:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/cinognostica-cinotecnia-cinologia-cinofilia/12757-alimentazione-attivita-e-forma-fisica-del-caneSettembre 25, 2013 alle 10:10 pm #39860
AnonimoConcordo con giuliaconpedro ed admin;
se il tuo soggetto è tendente all’ADBA difficilmente lo vedrai mai ipertrofico;
comunque il segreto è tutto nell’allenamento e in un adeguata alimentazione; ma la genetica stabilisce dei limiti che ( al dilà del discorso doping) non si possono superare; se invece è un soggetto UKC devi solo lavorarci sopra;
se non ha finito di sviluppare è meglio non sottoporlo ad allenamenti intensi; se invece è un’adulto puoi fare un piano di allenamento intensivo, e in maniera graduale, portarlo ad un’intensa attività fisica, che unita ad una buona aliemntazione ead una deguato riposo lo porterà al max delle sue capacità ipertrofiche.esistono anche integratori apposta che però ti sconsiglio vivamente; ad es questo:
http://petfood.it/dog-muscle-extreme
esistono problemi fisici come l’enteropatia proteino disperdente; ma non credo sia il caso del tuo pitt;
Settembre 25, 2013 alle 11:36 pm #39865
fpolleUtente@fpolleGrazie delle risposte.
Leo è senza dubbio di tipo adba, anche se viene da canile le linee sono quelle.
Oltre a lunghe passeggiate almeno un paio di volte la settimana e addestramento individuale o di gruppo una volta per settimana non fa, ma era mia intenzione portarlo a correre con me appena inizio.
Sarò da telefono per ancora un paio di settimane,quindi foto non posso metterne, ma ce ne sono condite da video nella sezione foto del forum e nel post di presentazione che fatico a linkare proprio perchè da telefono.
Ovviamente non ho intenzione di doparlo o di dargli cose che possano fargli male
il mio dubbio non è estetico, ma salutare.
Per quanto riguarda la dieta a crudo non riuscirei a starci dietro al momento, sia economicamente che per fattori di tempo, ma a fare qualcosa di misto potrei riuscire se dovesse essere utile.Settembre 25, 2013 alle 11:54 pm #39867
fpolleUtente@fpolleCorreggo la mia risposta dopo aver letto il topic suggerito da admin.
Oltre a passeggiate e addestramento dedico per esercizi di obbedienza 10-15 min al giorno, con premio biscottini secchi per cani.Settembre 26, 2013 alle 12:06 am #39868
AdminAdmin- Genere: Maschio
@adminPer quanto riguarda la dieta a crudo non riuscirei a starci dietro al momento, sia economicamente che per fattori di tempo, ma a fare qualcosa di misto potrei riuscire se dovesse essere utile.
il misto generalmente peggiora la situazione anzichè migliorarla, perchè sballa i ritmi digestivi e metabolici.
inoltre è una scelta che richiede esperienza e consapevolezza, per essere attuata!
l’addestramento di gruppo in cosa consiste? nei soliti esercizi di obbedienza base (seduto – terra – resta – vieni) ?
se sì, per un Pitbull non costituiscono impegno che possa attivare i processi plastici muscolari!
ad esempio potresti farlo esercitare in disc-dog ma solo sotto la supervisione di un esperto per evitare di stressare le sue articolazioni e di sollecitare eventuali eccessi emotivi (anzichè canalizzare la sua possibile esuberanza) rendendo più difficoltosa la gestionecome possibile integratore puoi valutare – in accordo con il tuo veterinario – questo Nutri-Gel Plus della Virbac, che contiene anche acceleratori metabolici e può favorire un miglior impiego di ciò che mangia:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/16-quotidianita/13830-integratori-vitaminici-per-cani-quali-utilizzate#37919Settembre 26, 2013 alle 12:39 am #39873
fpolleUtente@fpolleAddestramento di gruppo comprende quello che hai detto te e situazioni di conduzione tra altri cani.
Agility potrebbe andare?
Settembre 26, 2013 alle 12:46 am #39876
AdminAdmin- Genere: Maschio
@adminAgility potrebbe andare?
generalmente i TTB si divertono molto di più con giochi che esercitino lo schema predatorio quindi il Disc Dog potrebbe essere ideale (a Trieste forse conosciamo anche una persona da presentarti)
l’Agility… piuttosto che niente, per i cani che ci si divertono, può pure andar bene!
rafforza il rapporto e fa correre il cane
però, di istintivo, sembra avere ben pocoSettembre 26, 2013 alle 12:50 am #39877
fpolleUtente@fpolleProverò a chiedere al campo se si può fare
Ottobre 14, 2013 alle 2:26 pm #41399
Anonimociao a tutti..leggendo i vostri post ho notato la vostra preparazione in fatto di alimentazione ed ho bisogno del vostro aiuto a for.. ad aprile di quest’anno ho preso in un allevamento un boxerotto di 7 mesi denutrito(pesava 20 kg),il suo nome è X factor,mi è stato detto che aveva intolleranza alimentare quindi portato a casa ci siamo messi alla ricerca di un alimento adatto a lui,ma ha tutt’oggi non sono pienamente soddisfatta,ho iniziato con royal canin boxer ma aime si arrossava tutto il muso,quindi sotto consiglio veterinario siamo passati prima a forza10 al pesce senza risultati ,a green fisch,forza10 cervo e patate ma tutti davano stesso problema,diarrea,prurito ed arrossamento del muso,ne ho dedotto che ha un intolleranza al pollo e credo pure a qualke cereale,cercando in internet ho infine provato happy dog africa struzzo e uova di storione,e con questo va meglio feci solo a volte molle,ma tanto scure,niente arrossamenti e prurito,ma non mette massa ( pesa 26,200 kg) ed ora che andiamo verso l’inverno sono un po preoccupata,anche perche devo usare alimenti x adulti in quanto la maggio parte di quelli x cuccioli sono al pollo o ne contengono i grassi.leggendo le vostre recensioni ho notato le Regal ed anche le Markus muhle .Aiutatemi voi vi prego datemi consigli .. grazie di cuore
qui X appena portato a casa
qui è com’è adesso
Attachments:Ottobre 14, 2013 alle 2:40 pm #41402
CozmoUtente- Località: Lugano
- Genere: Maschio
@cozmoho infine provato happy dog africa struzzo e uova di storione
Un mangime al caviale?
Hai pensato alla dieta fresca, molti dicono che è ottima per aumentare la massa, io l’ho iniziata da poco ma già si vedono i primi risultati.
Ottobre 14, 2013 alle 2:48 pm #41404
CozmoUtente- Località: Lugano
- Genere: Maschio
@cozmoQuesto è il mangime happy dog Africa, uova non ne vedo di alcun genere, comunque è leggerissimo per un cane che deve prendere peso.
fiocchi di patate (45% min.), farina di carne di struzzo (17% min.), proteine di patate, olio di semi di girasole, fettine di melassa di barbabietola, fegato idrolizzato, vinacce di mele (essiccate), olio di colza, sale marino, lievito (estratto)
proteine grezze 20%
grassi grezzi 10%
fibre grezze 3%
ceneri grezze 8,5%
Carboidrati (NfE) 51%
calcio 1,25%
fosforo 0,8%Ottobre 14, 2013 alle 2:56 pm #41407
Anonimo… si mi sa che ho toppato .. :)..lo so che è leggero e neppure molto qualitativo ma inesperta era l’unico letto fino a quel momento che non contenesse pollo .. ecco perche vi ho chiesto aiuto ..
Ottobre 14, 2013 alle 3:04 pm #41410
CozmoUtente- Località: Lugano
- Genere: Maschio
@cozmoCe ne sono tantissimi che non contengono pollo, potrei indicarti un mangime bello carico, però poi non è detto che abbia il risultato sperato.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.