Calcoli alle vie urinarie – alimentazione e cura del cane
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › Calcoli alle vie urinarie – alimentazione e cura del cane
- Questo topic ha 329 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 giorni, 7 ore fa da
Admin.
-
AutorePost
-
Ottobre 28, 2020 alle 7:21 pm #279437
Jack
Utente- Località: Feltre
- Genere: Maschio
@giancarloOk Grazie per i consigli…. Questa sera si è bevuto un bel bicchierino di acqua nelle crocchette
Ottobre 29, 2020 alle 3:41 pm #279440Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminanche questo topic può essere utile
Novembre 6, 2020 alle 2:08 pm #279567ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaHo un dilemma!
Lapo, quasi 15 anni, sta bene ma da quando è arrivato a luglio ha cristalli di ossalati nelle urine. Lapo ha un tumore ad un testicolo che gli crea problemini con la prostata e con la vet ipotizziamo che lo squilibrio ormonale possa avere un ruolo nella formazione di cristalli. Stiamo cercando di evitare la castrazione a quest’età e non ho potuto dargli urinary perchè lui ha ph urinario mediamente acido.
Non essendoci calcoli, la vet mi sconsiglia un prodotto contro gli ossalati perchè hanno proteine bassissime e cercare di modificare eccessivamente il ph urinario potrebbe creare problemi inversi.
Lui mangia Depura con cui mi trovo bene e che ha risolto al 100% i suoi problemi cutanei ed è l’unica cosa con cui non dimagrisce a livelli “macilento” (avevo anche provato il Regal Salmon ma ha perso mezzo chilo in una settimana e faceva feci molli).
La vet mi consiglia di non cambiare e di dare eventualmente un umido, ma il Depura umido non esiste e la formulazione in genere temo possa sovraccaricare i reni alla lunga.
Sinceramente avrei provato il Sensirenal, ma Trainer non lo fa più per i cani oppure non riesco a trovarlo perchè hanno cambiato tutti i nomi alle formulazioni.
Mi conviene provare ad abbassare proteine e ceneri ed alzare i grassi? E’ probabilmente inutile? Lui beve come un’autobotte perchè ce lo costringoNovembre 16, 2020 alle 11:24 am #279636ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaHo trovato questo che ricorda un po’ il Sensirenal e che non è un prodotto specifico per questo tipo di problemi, ma centra quei parametri che mi sembrano “giusti” ed ha vitamina C e D mediamente basse. Diciamo che potrebbe essere una via di mezzo tra una crocca “normale” ed una “renal”.
Exclusion Diet Mobility
COMPOSIZIONE
riso (47%), maiale disidratato (17%), olio di salmone, erba medica disidratata, polpa di barbabietola essiccata, grasso di maiale, proteine di maiale idrolizzate, lievito, cloruro di sodio, polpa di cicoria essiccata, carbonato di calcio, β-1,3/1,6 glucani da parete cellulare di lievito Saccaromyces cerevisiae (0,1%), glucosamina (0,06%), solfato di condroitina (0,03%)
ADDITIVI NUTRIZIONALI
Vit. A 17.400 U.I., Vit. D3 920 U.I., Vit. E 345 mg, Vit. C 36 mg, Vit. B1 17 mg, Vit. B2 21 mg, Vit. B3 70 mg, Vit. B6 12 mg, Vit. B12 0,2 mg, Vit. H 1,4 mg, beta carotene 5,8 mg, betaina 1.160 mg, ac. folico 3,5 mg, ossido di zinco (zinco 116 mg), carbonato ferroso (ferro 139 mg), ossido manganoso (manganese 58 mg), solfato rameico pentaidrato (rame 23 mg), ioduro di potassio (iodio 2,3 mg), selenito di sodio (selenio 0,5 mg), taurina 230 mg, L-carnitina 300 mgAntiossidanti: estratti di tocoferoli da oli vegetali 90 mg.
19% proteina grezza
15% grassi grezzi
3,3% acidi grassi omega-3
0,39% EPA
4,5% ceneri grezze
4% fibre grezze
8% umidità
0,8% calcio
0,65% fosforoChe ne pensate?
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Novembre 16, 2020 alle 11:44 am #279638Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminNovembre 16, 2020 alle 12:22 pm #279641ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaSì, ci sono andati pesanti
Mi sa che lo provo, al massimo se gli fa venire il cagotto lo do a Yoghi!
Novembre 17, 2020 alle 10:17 pm #279665sio
Moderatore@sioNovembre 18, 2020 alle 12:02 am #279667ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaGli ingredienti son gli stessi del Renal ma ha proteine un po’ più alte e grassi ridimensionati, ho trovato anche positivo quel 4% di fibre che dovrebbero aiutare nel suo caso avendo prostatite. E’ studiato per l’osteoartrite, ma leggendolo mi è venuto in mentre proprio un renal “light” visto che me li son studiati di recente per Lupin. Lo provo e vi dico, spero lo tolleri bene!
Dicembre 23, 2020 alle 7:24 pm #279992ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaAggiorno per dire che dopo un mese ossalati spariti. Urine limpide, niente cellule, niente batteri, niente di tutto quello a cui ero abituata.
Quanto sono soddisfatta?1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Dicembre 23, 2020 alle 9:57 pm #279996Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminGrande risultato, complimenti!
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Dicembre 25, 2020 alle 6:51 am #280017Ilart
Utente- Località: Foggia
- Genere: Femmina
@honey2018Buon giorno e auguri a tutti.
Eccomi di nuovo in un altro topic.
Al mio cane dopo 6 giorni di flagyl per una gastroenterite gli è venuta la cistite…
Ieri sera allanfinedi tutta la pipì sforzandosi gli è uscita qualche goccia di sangue slavato.
Stamattina ha pianto alle 5 perché voleva andare a farla, non riusciva a trattenersi…
E ora che gli do?? Il vet non provo neanche a chiamarlo il giorno di Natale e neanche domani sennò mi fa una pernacchia!
Lui prese mesi fa il ciproxin ma ha appena terminato il flagyl!!
Help!! Come posso aiutarlo?
Avevo letto del mannosio..non so, aiutatemi, in attesa del lunedì..
Grazie mille.-
Questa risposta è stata modificata 3 mesi, 2 settimane fa da
Ilart.
Dicembre 25, 2020 alle 7:44 am #280019ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaGli puoi dare fermenti lattici e farlo bere tanto portandolo fuori più spesso. Potresti dargli un integratore tipo Cystocure se ce l’hai in casa.
Auguri1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Dicembre 25, 2020 alle 10:03 pm #280023Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminPer farlo bere tanto, sai già
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Aprile 2, 2021 alle 1:28 pm #281147Ilart
Utente- Località: Foggia
- Genere: Femmina
@honey2018Buongiorno.
Ci risiamo con altro episodio di cistite emorragica qualche giorno fa.
Il veterinario effettua urinocoltura con catetere vescicale e viene fuori che Honey ha cristalli di struvite +++ ed ha un batterio : Pseudomonas aeruginosa.
Terapia: onsior per 5 giorni e baytril per 8 giorni.
Inoltre mi ha dato integratori Urikrill e come crocchette: Hill’s c/di multicare.
Qualcuno mi aiuta a capirne di più su questo batterio?
Poi secondo voi le crocchette vanno bene o c’è altro di migliore per lui?
Grazieee sempre-
Questa risposta è stata modificata 1 settimana, 4 giorni fa da
Ilart.
Aprile 2, 2021 alle 4:44 pm #281168 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.