Calcoli alle vie urinarie – alimentazione e cura del cane
› Forum › Gestione del cane › Problemi di Salute › Calcoli alle vie urinarie – alimentazione e cura del cane
- Questo topic ha 329 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 giorni, 9 ore fa da
Admin.
-
AutorePost
-
Gennaio 24, 2013 alle 2:30 pm #20784
Anonimo
Grazie per i consigli…infatti sono molto scettica e non lo ricompro.
kerim fino ad oggi, quindi per circa 8 mesi da quando l’ho adotata, ha mangiato il C/D della Hill’s, perché aveva calcoli alla vescica. Costosissimo (quasi 90 euro per sacco da 12), ma ne è valsa la pena, ora è pulitissima, li ha espulsi da sola.
Non posso però darglielo a vita, nemmeno elimenarlo del tutto, m devo spezzare con qualcos’altro.Il maschio non tollera affatto Hill’s.
Insomma, adesso devo trovare qualcosa che vada ben per entrambi. Hanno un po’ il fegato che fa le bizze.
Purtroppo hanno mangiato malissimo per tanti anni e ora sono delicati. Il cibo preparato da me, carne riso, pesce..li fa stare malissimo.
Il pollo, non ne parliamo, diarrea infinita.
Davvero non so di quale marca fidarmi.
Gennaio 24, 2013 alle 2:40 pm #20787Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminse hai possibilità di allegarci un referto di analisi del sangue, potremo meglio aiutarti.
nel frattempo, anche a te sottopongo come ipotesi da valutare il Bosch Special Light (costa poco peraltro su Zooplus):
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/9-alimentazione-industriale/13037-alimentazione-dalmata-con-problemi-epatici#19270per i calcoli puoi cominciare a dare un’occhiata a questo topic:
https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/10-problemi-di-salute/12714-goccioline-dalle-vie-urinarie-cane-maschio-adulto?start=20#14878in ogni caso, ben strano che con due cani in quelle condizioni, il veterinario ti abbia consigliato prodotti di bassa qualità come quelli indicati nell’altro topic che hai aperto
Gennaio 24, 2013 alle 2:50 pm #20790Anonimo
Non era il mio veterinario, ma uno che su Milano è molto apprezzato e molto bravo. Usa quelle crocchette per i suoi cani,le ha consigliate ad amici che vanno da lui. Per i calcoli ora guardo il topic.
Guardo il Bosch, ma non è un problema di costi, io per loro spendo eccome (leggete che mi sto svenando!). Avevo provato la Nutrix solo perché amici insistevano (loro si trovano benissimo) e quel veterinario le garantiva.
I valori sballati al fegato per Kerim sono dovuti al Gardenale che prende per l’epilessia. Stiamo controllando tutto e facendo diete con integratori. Il maschio non si sa bene perché dopo 4 mesi dall’adozione ha avuto i valori alterati (di pochissimo, ma prima erano perfetti), per questo pensavo fosse dovuto al cibo sbagliato.
Gennaio 25, 2013 alle 5:31 pm #20855espada
Utente@espadaGuardo il Bosch, ma non è un problema di costi, io per loro spendo eccome (leggete che mi sto svenando!).
ne sono convinto, ma ti proponevo di pensare al Bosch perchè a mio avviso può fare al caso tuo…
e il fatto che costi relativamente poco non guasta mai!Gennaio 25, 2013 alle 7:33 pm #20860Anonimo
Bene mi documento. Domani mi aspetta la super spesa….;)
grazie
Giugno 8, 2013 alle 10:53 pm #31194bulk
Utente@bulkSalve a tutti sono nuovo del forum e presento la mia adorata Maffy.
1. Ad aprile è stata operata di calcoli alla vescica (urati di ammonio)
2. A maggio ha sofferto di un’infiammazione gastrica curata e risolta con antibiotici,
l’ecografia ha evidenziato pareti inspessite dello stomaco e Maffy cerca sovente erba da mangiare (il vet dice essere sintomo di disturbi alla stomaco).Maffy ha sempre mangiato crocche Acana. Ora il vet che la segue e che ritengo l’abbia curata bene, propone come alimentazione hill’s z/d.
Sono molto in dubbio sulla qualità delle crocche consigliate dal vet.
Maffy sarà veramente felice per tutti i consigli.
GrazieAttachments:Giugno 9, 2013 alle 12:40 am #31201tex-e-marcomgn
Utente@tex-e-marcomgnLe crocche ad uso vetrinario specifico purtroppo solo poche marche le fanno, leggersi Hill’s e Royal canin. Tra l’altro costano un botto, ma se strettamente necessarie devono essere usate, perché oltre la formulazione specifica per i vari problemi, sono preparate con dei procedimenti, più costosi, che rendono più semplici metabolizzarle.
Giugno 9, 2013 alle 11:17 am #31210bulk
Utente@bulkCapito. Il vet mi dice che se Maffy ha problemi gastrici e le pareti dello stomaco inspessite, questo vuol dire che le Acan non le hanno fatto molto bene.
Seguo il ragionamento, ma vorrei comunque sostituire con del cibo di pari qualità, altrimenti a lungo andare potrebbe soffrire di altri problemi.
Esistono soluzioni paragonabili a Hill’s z/d, oppure cibo di qualità “Acana” + integratori?
Grazie a tutti
Giugno 9, 2013 alle 1:57 pm #31213peter-parker
Utente@peter-parkerCiao e benvenuto!
Se hai dei dubbi la cosa migliore che puoi fare è parlare con il tuo Vet e chiedere (per capire) per quale motivo ti ha consigliato quel prodotto.
Questo è,secondo me, il primo passo per iniziare una tua ricerca ed eventualmente tornare dal Vet con le TUE proposte ed ascoltare il suo parere.
Ti ha consigliato un prodotto con poche proteine (per non affaticare i reni credo) “idrolisate” o vegetali (per limitare infiammazione gastrica) e un valore medio di grassi, scarsissimo apporto di calcio-fosforo-magnesio (credo per evitare che precipitino e formno cristalli).Di Z/D ce ne sono tra l’altro 2 versioni una low-allergen ed una ultra allergen free…
Già questi, se vuoi, sono piccoli spunti di riflessione.
Nel frattempo non vediamo l’ora di leggere la vostra presentazione quiGiugno 9, 2013 alle 6:30 pm #31221bulk
Utente@bulkMagari ci sono crocche di qualità con impostazione simile alle Hill’s z/d, ma ingredienti migliori e più sani.
– exclusion
– eagle
– forza 10
– real nature
– club profile
– …….. Altro?Escludo la linea orijen/acana, dal momento che provengo da quelle crocche.
Giugno 10, 2013 alle 11:56 am #31271espada
Utente@espadaLe crocche ad uso vetrinario specifico purtroppo solo poche marche le fanno, leggersi Hill’s e Royal canin. Tra l’altro costano un botto, ma se strettamente necessarie devono essere usate, perché oltre la formulazione specifica per i vari problemi, sono preparate con dei procedimenti, più costosi, che rendono più semplici metabolizzarle.
ciao Marco,
non mi trovi molto d’accordo…linee dietetiche le fanno anche altre aziende, alcune delle quali a mio avviso eticamente preferibili alle Hill’s ed alle Royal Canin.
ad esempio:
http://www.farmina.com/?q=node/433
in generale, però, io sono piuttosto avverso a questo tipo di diete!
un prodotto progettato con ingredienti di alta qualità, magari indirizzato a cani con particolari sensibilità, è l’opzione che preferisco perseguire.
nel caso specifico, per esempio, potrebbero essere opzioni interessanti (sebbene pure queste costose), oltre ai marchi che ha già individuato Bulk:
http://www.naturina.it/croc_digestion.html
http://www.regal-italia.com/regal—sensi-bites.html
http://www.zooplus.it/shop/cani/cibo_secco_cani/mera_dog/senza_cereali/185722in giornata conto di cercare qualche altra opportunità.
da “profano” immagino che l’ispessimento della parete gastrica ed i precedenti calcoli alla vescica possano avere una comune origine, da ricercarsi probabilmente nell’acidità?
Giugno 15, 2013 alle 4:57 pm #31552bulk
Utente@bulkDopo molte ricerche avrei selezionato le seguenti crocche e sostituire l’attuale Hill’s i/d, che sto dando da 2 settimane. In ordine di preferenza:
1. Acana Single
2. Club Profile Sensi
3. Exclusive Diet
3. Regal Sensi BiteAvete ulteriori suggerimenti? Grazie a tutti. Maffy.
Giugno 16, 2013 alle 7:29 pm #31585luckyluna
Utente@luckyluna… immagino che l’ispessimento della parete gastrica ed i precedenti calcoli alla vescica possano avere una comune origine, da ricercarsi probabilmente nell’acidità?
Ipotesi interessante! ma qualcuno sa qual’è il pH (urinario) del cane?
Giugno 17, 2013 alle 2:02 am #31593bulk
Utente@bulkPropopenderei per Exclusion perchè contengono sempre patate (sebbene come primo componente!!!) in tutte le varianti.
L’alternativa che mi interessa molto è l nuova linea Prolife, qui il primo componente è sempre la carne, ma il secondo è riso, che mi piace di meno. Le patate ci sono solo con coniglio e pesce ed io preferirei Anatra o cervo.
Consigli?
Giugno 17, 2013 alle 10:30 am #31595espada
Utente@espadale Prolife Newtrition non le ho mai provate, ma i riscontri che ci danno gli utilizzatori non sono incoraggianti:
erano invece ottime le vecchie Club Prolife, specialmente le Sensitive (io personalmente ho usato per un paio d’anni le Fish & Potatoes)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.