Antiparassitari per proteggere il cane da pulci zecche zanzare flebotomi
› Forum › Gestione del cane › Quotidianità › Antiparassitari per proteggere il cane da pulci zecche zanzare flebotomi
Taggato: antiparassitari/ collare/ pipette
- Questo topic ha 1,948 risposte, 193 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 settimana fa da
Pat.
-
AutorePost
-
Aprile 3, 2021 alle 7:58 pm #281219
sio
Moderatore@sioIo lavo i cani regolarmente, non concepisco proprio chi non lava i cani, fa bene a pelle, pelo ecc…ci sono stati periodi che i cani si sono fatti un bagno a settimana per le gare. Lo faccio ovviamente a distanza di almeno 2 giorni dall’aver messo l’antiparassitario e in estate invece che ogni mese lo metto più ravvicinato proprio perchè fanno molti bagni tra bagno vero, mare, fiume, lago ecc… ma mai ho lavato le zampe ai cani al rientro…
se sono infangate ci passo con un panno in microfibra per togliere lo sporco proprio ma a parte questo… comunque ha fatto bene il veterinario a proibirti le salviette, più che pulire il cane lo impiastrano di profumo.1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Aprile 3, 2021 alle 8:50 pm #281221ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaSicuramente è molto meglio uno shampoo lenitivo di buona qualità che la salvietta. Io non lavo tutti i cani con grossa frequenza, però mi trovo a dover lavare Lapo piuttosto spesso per problemi cutanei. Quest’estate non ho avuto problemi di parassiti usando Advantix e lavando il cane una volta a settimana, stando attenta a lasciar trascorrere almeno 2-3 giorni dall’applicazione. Fatto anche test leish negativo.
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Aprile 4, 2021 alle 6:44 am #281225Vava
Utente- Località: Reggio Calabria
- Genere: Femmina
@valeriamarraPosso chiedervi che antiparassitario usate ?
Per il bagno sì assolutamente ,io lavo Aron una volta al mese e se ce ne fosse bisogno anche di più ,anche perchè lui essendo un tappetto a pelo lungo a pochi centimetri dal terreno ,vista l’altezza 🤣, e giocando come un matto (perchè sì gli faccio fare la vita da cane e non da soprammobile ) si sporca tantissimo .Comunque potrei provare a pulire i cuscinetti con un panno in microfibra solo con acqua tiepida e vedere se lo sporco va via facilmente ,il veterinario mi ha raccomandato di farlo e mi ha detto di prestare particolarmente attenzione allo spazio interdigitale …Comunque credetemi ,anche solo a sciacquarlo al rientro non vi dico che cosa esce dalle sue mini zampe …un sughetto nero schifosissimo 🤢 Comunque io vivendo sul mare ho deciso di fare pure il vaccino per la Leishmaniosi ,ha fatto prima il prelievo e poi il vaccino ,anche se bisogna continuare ad usare gli antiparassitari …ho troppa paura di sti maledetti insetti …per la filariosi invece ,il mio veterinario non vuole assolutamente che il cane prenda antiparassitari per bocca nè tantomeno la puntura a lento rilascio chiamata “vaccino” ,preferisce ripetere il test ogni anno e vuole che usi esclusivamente antiparassitari “esterni ” e repellenti .Aprile 4, 2021 alle 6:22 pm #281228Pat
Utente- Località: Rimini
- Genere: Maschio
@patrick92Io ho un lagotto che è bianco e quasi perennemente sporco. Sabbia terra ovunque è lei si infila e scava 🙈😂
Fino a mesi fa usavo anche io vecra3d e cmq faceva il bagno al mare quasi tutte le mattine abitandoci di fronte. Giustamente stavo attento a non farla bagnare i primi 2 3 giorni dall applicazione del prodotto.
Ho adottato il collare seresto quest anno. Sto provando da 15gg circa perché con le fialette si grattava a sangue. Ho avuto effetti indesiderati questi giorni ma non so se è dovuto al seresto quindi non li elenco.
Per quanto riguarda zampe o salviette io quando andiamo al mare o nella fanga gliele lavo con acqua e cerco di asciugare bene bene perche a lasciarle umide e bagnate non è l’ideale da quel che so.1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Aprile 4, 2021 alle 6:59 pm #281229Vava
Utente- Località: Reggio Calabria
- Genere: Femmina
@valeriamarraÈ un gran macello con questi antiparassitari soprattutto quando portano fastidi e le povere anime innocenti tendono a grattarsi 😢 Spero comunque che tu riesca a risolvere presto con il tuo cane ,mi dispiace abbia avuto effetti indesiderati …io per questo ho paura di cambiare prodotto ,lui giá con Effitix si gratta per 3 giorni ed è considerato tra i più delicati ,figuriamoci con altri …devo andare con i piedi di piombo . Per il Vectra non sono molto convinta per la copertura dei flebotomi ,Il Frontline boh…ho sentito diversi proprietari lamentarsi per il prurito ,non saprei …pensavo a Fipratix o Duecto ma non ho ben capito se resistono all’acqua e ai bagni (devo comunque rimanere su antiparassitari che partono da 1,5 kg -2 kg visto che Aron pesa 2 kg )..non lo so mamma mia
Aprile 4, 2021 alle 8:09 pm #281230ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaMa come mai non prendi in considerazione Exspot? Ha solo permetrina e se non ha problemi con quella dovrebbe tollerarlo. Io lo uso con i cani che hanno problemi con altri antiparassitari. Ho avuto reazione solo con Dana, comunque non grave ed è bastato lavarla, ma lei ormai ho capito è un cane a sé!
Aprile 5, 2021 alle 9:38 am #281240sio
Moderatore@sioPerchè il veterinario non vuole che faccia prevenzione per la filaria? Ha problematiche che la controindicano?
Comunque devi provarlo l’antiparassitario, perchè non esiste l’antiparassitario delicato e quello non delicato, sono tutti insetticidi, esiste quello a cui il soggetto e intollerante o allergico e quello a cui non lo è.1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Aprile 5, 2021 alle 4:10 pm #281241Vava
Utente- Località: Reggio Calabria
- Genere: Femmina
@valeriamarraMi sa che hai proprio ragione …non c’è altro modo ,si deve provare .
Per la filaria ,diciamo che lui preferirebbe fare una terapia microfilaricida “interna” solo se necessario perchè unire più prodotti (ad esempio Nexgard Spectra +Vectra 3D) potrebbe essere troppo pesante come trattamento .Sappiamo bene che il solo Nexgard non basta come copertura perchè non ha effetto repellente ,bisogna sempre fare un mix con un altro antiparassitario ,collare o spot on, (ricordiamoci che sono sostanze che vanno sempre in circolo ).Io vivo in Calabria e,anche se ormai l’area geografica non cambia molto per sti cavoli d’insetti ,vuole che non carichi la mano e che resti magari su un solo prodotto …
Per la puntura a lento rilascio ,chiamata “vaccino” ,poi non ne parliamo …anche questa terapia ha bisogno di più prodotti e la moxidectina resta in circolo per mesi .
Non saprei se si può fare ad esempio Stronghold +un antiparassitario naturale (per avere prevenzione filaria e repellenza ) ma non so se basta come “repellenza”😅…comunque ragazzi ,il mondo degli antiparassitari è un gran macello .Poi ognuno ha una propria idea ,la cosa migliore è valutare rischi e benefici ,non si può fare altro .
Tu cosa usi come prevenzione per la filaria ? Sempre se la fai ..Aprile 5, 2021 alle 5:09 pm #281245ela
Moderatore- Località: Pavia
- Genere: Femmina
@elaCapisco che la Calabria possa non essere zona endemica, ma i prodotti contro la filaria in pastiglie fungono anche da vermifugo. Se non c’è una controindicazione seria come una grave allergia è peggio beccarsi bestiacce come i tricuridi e magari pure la filaria… Non danno sintomi così eclatanti all’inizio da riuscire a beccarli immediatamente. Se parliamo di un soggetto sano, di tutti i danni che queste sostanze fanno o potenzialmente potrebbero fare, ho visto danni ben peggiori nell’assenza di profilassi.
E’ vero che io sono in campagna…Stronghold viene comunque assorbito dall’organismo per poter proteggere dalla filaria… Non è che ci siano differenze enormi. Non copre le zecche e non è repellente… E pure qui, preferisco l’insetticida a dover curare l’ehrlichiosi perchè il cane ha preso una zecca.
Si tratta di valutare rischi e benefici.Aprile 5, 2021 alle 6:13 pm #281249Vava
Utente- Località: Reggio Calabria
- Genere: Femmina
@valeriamarraQuindi secondo te solo l’Effitix(o comunque qualsiasi altro antiparassitario repellente ) non basta ?
Aprile 5, 2021 alle 7:25 pm #281252Admin
Admin- Genere: Maschio
@adminNo, assolutamente non bastano i repellenti esterni per prevenire la filariosi cardiopolmonare
Aprile 5, 2021 alle 8:10 pm #281254sio
Moderatore@sioMah, io non rischierei mai la filariosi cardiopolmonare senza un vero motivo.
Non piace nemmeno a me la puntura a lento rilascio, ma una pasticchinia di cardotek, o filarive o quello che volete è praticamente uno svemrinante e può salvare la vita.
Personalmente faccio vaccino per leishmaniosi, cardotek per la filaria e vectra 3d come repellente e poi incrocio le dita.Aprile 5, 2021 alle 9:36 pm #281256Vava
Utente- Località: Reggio Calabria
- Genere: Femmina
@valeriamarraVaccino leishmaniosi fatto ,vabbè come giá vi dicevo ,per ora sto usando Effitix …magari la compressina di cardotek non sarebbe male effettivamente ,vediamo dai .Comunque ragazzi ,grazie 🙂
1 utente ha ringraziato l'autore per questo post.
Aprile 6, 2021 alle 9:19 am #281266Pat
Utente- Località: Rimini
- Genere: Maschio
@patrick92Io cmq a comodità col seresto ho tratto benefici. Cioè non si gratta come con le fiale.. Se non vabbe quando le si muove addosso ma quello lo fa anche con collarino classico. Pero nei primi 15gg ho notato che era leggermente piu abbacchiata del solito pensavo fosse il collarino invece forse è stato il primo caldo.
Staremo a vedere se patisce il pelo. Al momento è piu schiacciato sotto il seresto ma anche quello penso sia normale ma non le è caduto come ho letto in giro -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.