Chiunque abbia mai incrociato uno di loro non può fare a meno di rimanere colpito dalla loro imponente presenza. Sto parlando del Dogue De Bordeaux, una razza di cane che si fa notare per la sua statura ma anche per la sua dolcezza.
Il Dogue De Bordeaux, noto anche come Mastino di Bordeaux, è un cane di taglia grande e dal corpo massiccio. I maschi possono raggiungere un’altezza di circa 60-68 cm, mentre le femmine sono leggermente più piccole, arrivando a 58-66 cm. Il loro peso varia dai 50 ai 68 kg.
L’aspetto generale del cane è impressionante. La sua testa è grande e larga, con pieghe profonde sulla fronte e una poderosa mascella. Gli occhi sono di forma ovale e di colore marrone scuro, esprimendo sempre una calma e una dolcezza disarmante. Le orecchie sono di media grandezza e solitamente pendenti.
Il corpo del cane è muscoloso e ben proporzionato. Il petto è ampio e profondo e il dorso è dritto e robusto. Le zampe sono forti e dritte, con piedi compatti e ben arcuati. La coda è di media lunghezza e viene portata bassa, arrivando quasi fino al garretto.
Il manto del Dogue De Bordeaux è corto, liscio e lucido, spesso di colore fulvo o cervo, ma possono essere presenti anche delle macchie bianche sul petto e sulla punta dei piedi.
In sintesi, è una razza di cane maestosa dall’aspetto potente ma al contempo affettuoso. La sua presenza elegante e la sua dolcezza conquistano il cuore di chiunque lo incontri. Se siete alla ricerca di un compagno canino devoto e protettivo, il Dogue De Bordeaux potrebbe essere la scelta giusta per voi.
Carattere e comportamento del Dogue De Bordeaux

Il Dogue De Bordeaux è un cane con un carattere equilibrato e una dolcezza disarmante. Nonostante la sua imponente stazza, è noto per essere un animale affettuoso e gentile.
Questo cane è molto fedele alla sua famiglia e ama essere coinvolto nelle attività quotidiane. È un compagno devoto e affettuoso, che cerca costantemente l’approvazione e l’attenzione dei suoi padroni.
Il cane può essere un po’ diffidente con gli estranei, ma una volta che viene presentato correttamente, si dimostra amichevole e accogliente. Tuttavia, la sua natura protettiva può emergere in caso di eventuali minacce alla sua famiglia.
Nonostante sia un cane tranquillo e pacifico, il Dogue De Bordeaux richiede una buona dose di esercizio fisico per mantenersi in forma. Passeggiate regolari e giochi all’aperto sono essenziali per soddisfare le sue esigenze fisiche e mentali.
Questo cane non è adatto a vivere in appartamento, ma preferisce avere uno spazio all’aperto dove poter correre e giocare.
Il cane è generalmente un cane molto tranquillo, ma può abbaiare per avvisare i suoi padroni di eventuali pericoli o situazioni sospette. È un cane molto sensibile al caldo e al freddo, quindi è importante prestare attenzione alle temperature estreme.
In conclusione, è un cane affettuoso, protettivo e tranquillo che richiede una buona dose di esercizio fisico e uno spazio all’aperto. Con la giusta cura e attenzione, questo gigante gentile sarà un compagno leale e amorevole per tutta la vita.
Alimentazione e nutrimento
L’alimentazione del cane è un aspetto fondamentale per garantirne una buona salute e un corretto sviluppo. Questo cane di taglia grande richiede una dieta bilanciata e nutriente, che tenga conto delle sue specifiche esigenze.
La dieta del cane dovrebbe essere composta principalmente da alimenti di alta qualità, come carne magra, pesce, verdure fresche e cereali integrali. È importante evitare cibi troppo grassi o ad alto contenuto calorico, per evitare problemi di obesità che potrebbero mettere a rischio la sua salute.
Le porzioni di cibo per il cane devono essere controllate e adattate alle sue esigenze specifiche. È importante evitare sovralimentazione, che potrebbe portare a un aumento di peso e a problemi di salute.
Si consiglia di suddividere i pasti in più piccole porzioni giornaliere, per evitare problemi digestivi e favorire una migliore assorbimento dei nutrienti.
Come per tutte le razze canine, è importante fornire al Dogue De Bordeaux una quantità sufficiente di acqua fresca e pulita durante tutta la giornata. L’acqua è essenziale per mantenere idratato il cane e favorire il corretto funzionamento del suo organismo.
In conclusione, una dieta equilibrata e nutriente è essenziale per la salute e il benessere del Dogue De Bordeaux. Consultare un veterinario esperto è sempre consigliato per stabilire la dieta più adatta alle specifiche esigenze del tuo cane.